Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Lunedi 17 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Boraginaceae
Buglossoides arvensis (L.) I.M.Johnst. subsp. sibthorpiana (Griseb.) R.Fern.

Riferimenti bibliografici:
in Bot. J. Linn. Soc. 64: 379 (1971)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 2 sottospecie di Buglossoides arvensis (L.) I.M.Johnst.

Entità segnalata per errore in
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Lithospermum sibthorpianum Griseb.
Riferimenti bibliografici: Spic. Fl. Rumel. 2: 86 (1844)

ALTRI SINONIMI
Buglossoides incrassata (Guss.) I.M. Johnst. subsp. leithneri (Heldr.) Zippel & Clermont

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Buglossoides arvensis (L.) I.M.Johnst. subsp. sibthorpiana (Griseb.) R.Fern.

NOMI ITALIANI
Erba-perla di Sibthorp


ETIMOLOGIA
Buglossoides: [Boraginaceae] dal genere Buglossa (vedi) e dal greco εἶδος eidos sembianza: simile a piante di quel genere
arvensis: da arvum campo, suolo arativo:(Allium, Anagallis, Anchusa, Anthemis, Aphanes, Asperula, Bromus, Buglossoides, Calendula, Cerastium, Cirsium, Convolvulus, Equisetum, Filago, Knautia, Linaria, Lycopsis, Lysimachia, Melampyrum, Mentha, Moricandia, Myosotis, Nigella, Ononis, Polycnemum, Ranunculus, Rosa, Sherardia, Sinapis, Sonchus, Spergula, Stachys, Thlaspi, Torilis, Trifolium, Veronica, Viola) degli arativi, riferimento all'ambiente di crescita
sibthorpiana: (Berinia, Buglossoides, Campanula, Crepis, Cynara, Echinophora, Fritillaria, Linaria, Lycopsis, Nonea, Rhamnus, Scabiosa, Scrophularia, Silene, Statice, Tragacantha, Tulipa) in onore di John Sibthorp (1758-1796), figlio di Humphrey Waldo Sibthorp (1713-1797) di cui seguì le orme, professore di botanica a Oxford, autore di una Flora Oxoniensis e coautore di una fondamentale Flora Graeca


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Boraginales Juss. ex Bercht. & J. Presl 
Famiglia
Boraginaceae' Juss.
Tribù
 
Genere
Buglossoides Moench

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lamianae Takht.
Ordine                Solanales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine         Boraginineae Engl.
Famiglia             Boraginaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Boraginales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Boraginaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

TIPO COROLOGICO
Euri-Medit. - Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
blu, violetto o celeste





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Buglossoides arvensis (L.) I.M.Johnst. subsp. sibthorpiana (Griseb.) R.Fern. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 17/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=9192&nnn=Buglossoides+arvensis+sibthorpiana
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Buglossoides arvensis (L.) I.M.Johnst. subsp. sibthorpiana (Griseb.) R.Fern. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 17/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=9192&nnn=Buglossoides+arvensis+sibthorpiana