Florula Limone Piemonte, area Sant'Anna
L’area di Sant’Anna comprende tre vallate che si dipartono dalla cresta di confine con Vernante e sono: la Valle dei Catalin, la Valle di Locia e la Valle dell’Arpiola. Il confine est parte da Limone e risale il torrente Vermenagna fin quasi ai tetti Gigant, quindi voltando bruscamente ad Ovest delimita il confine Sud percorrendo la cresta boscosa che arriva quasi alla Croce di Baral. Seguendo la cresta attraversa una zona prativa .In seguito un lungo tratto roccioso porta alla sommità del Bec Baral che con i suoi 2130 m è il punto più elevato dell’area. Seguendo la linea displuviale verso nord si attraversa la Costa degli Artizin che costituisce una parte del confine con Vernante quindi superando il Bric Castea ed il Colle dell’Arpiola si raggiunge il Monte Vecchio da dove parte la linea di confine che verso Sud separa quest’area da quella di San Maurizio e che termina nel torrente Vermenagna a Limone P.te. Tutta l’area di Sant’Anna è di origine calcarea, i boschi ne occupano la maggior parte e al Bric Castea raggiungono la quota massima di 1800 m. I terreni che fino a 30-40 anni fa venivano coltivati ora sono sfruttati come pascolo dalle pochissime famiglie del luogo che ancora praticano l’agricoltura.