La ricerca ha trovato 16328 risultati

da F. Fen.
18 gen 2025, 17:22
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ranuncolo acquatico
Risposte: 4
Visite: 77

Re: Ranuncolo acquatico

Per me non è classificabile con queste foto, visto altri casi simili in A.P.
:bye: franco
da F. Fen.
18 gen 2025, 15:19
Forum: Che pianta è?
Argomento: Scabiosa?
Risposte: 3
Visite: 35

Re: Scabiosa?

Scabiosa sp., forse del gruppo di S. columbaria. Oltre non riesco ad andare.
:bye: franco
da F. Fen.
18 gen 2025, 10:03
Forum: La Piazzetta
Argomento: RockHoward compie gli anni
Risposte: 7
Visite: 14

Re: RockHoward compie gli anni

:hbirt: :hbirt: :hbirt:
:bye: franco
da F. Fen.
17 gen 2025, 14:07
Forum: Che pianta è?
Argomento: Hesperis matronalis L.?
Risposte: 3
Visite: 72

Re: Esotica - forse??

Come Giorgio, fg. simili in :i:
:bye: franco
da F. Fen.
16 gen 2025, 14:38
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ranunculus rionii Lagger ?
Risposte: 19
Visite: 266

Re: Ranunculus rionii Lagger ?

Mi permetto di suggerire irrisolti da conservare.
:bye: franco
da F. Fen.
16 gen 2025, 10:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Athyrium filix-femina (L.) Roth
Risposte: 5
Visite: 56

Re: Athyrium distentifolium?

Penso di sì, aspettiamo altri pareri.
:bye: franco
da F. Fen.
16 gen 2025, 10:25
Forum: Che pianta è?
Argomento: Heracleum sphondylium L. subsp. sphondylium?
Risposte: 3
Visite: 24

Re: Heracleum sphondylium L. subsp. sphondylium?

Va bene, sulla ssp. non mi pronuncio, non vedo bene la morfologia delle foglie.
:bye: franco
da F. Fen.
16 gen 2025, 10:07
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Achillea erba-rotta All. subsp. moschata (Wulfen) Vacc.
Risposte: 7
Visite: 55

Re: Achillea atrata o erba-rotta?

Sbaglio oppure il substrato è acido? Le due sp. indagate crescono su substrati diversi. A. atrata su calcare, A. e. subsp. moschata su silice.
:bye: franco
da F. Fen.
15 gen 2025, 14:56
Forum: Che pianta è?
Argomento: Tulipa agenensis ?
Risposte: 3
Visite: 53

Re: Tulipa agenensis ?

Vista in :i: ha un portamento molto simile, diversamente da me aspettiamo chi la conosce bene.
:bye: franco
da F. Fen.
15 gen 2025, 10:45
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Seseli libanotis (L.) W.D.J.Koch
Risposte: 9
Visite: 126

Re: Apiacea?

Vero vero, Seseli libanotis papabile, però è da troppo tempo che non la vedo....
:bye: franco
da F. Fen.
15 gen 2025, 10:40
Forum: La Piazzetta
Argomento: entheos compie gli anni
Risposte: 10
Visite: 54

Re: entheos compie gli anni

:hbirt: :hbirt: :hbirt:
:bye: franco
da F. Fen.
14 gen 2025, 14:51
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Seseli libanotis (L.) W.D.J.Koch
Risposte: 9
Visite: 126

Re: Apiacea?

Al volo ho pensato Laserpitium sp., non vedo bene le fg. basali e mi fermo
:bye: franco
da F. Fen.
14 gen 2025, 14:48
Forum: Che pianta è?
Argomento: Heracleum pyrenaicum ssp. pollinianum?
Risposte: 3
Visite: 40

Re: Heracleum pyrenaicum ssp. pollinianum?

Quota e portamento depongono a favore, aspettiamo Marco per eventuale conferma.
:bye: franco
da F. Fen.
14 gen 2025, 14:21
Forum: Che pianta è?
Argomento: Vicia pseudocracca?
Risposte: 3
Visite: 77

Re: Vicia pseudocracca?

Effettivamente ricorda molto Vicia cracca, potrebbe essere quanto proposto. Rimango sintonizzato.
:bye: franco
da F. Fen.
14 gen 2025, 14:18
Forum: Che pianta è?
Argomento: Anthemis cotula?
Risposte: 5
Visite: 84

Re: Anthemis cotula?

Le fg. cauline ricordano maggiormente quelle del binomio proposto, vedi in :i:
:bye: franco
da F. Fen.
13 gen 2025, 10:20
Forum: Che pianta è?
Argomento: Artemisia alba ?
Risposte: 1
Visite: 49

Re: Artemisia alba ?

Verosimile.
:bye: franco
da F. Fen.
13 gen 2025, 10:18
Forum: Che pianta è?
Argomento: Ulmus glabra Huds.
Risposte: 2
Visite: 55

Re: Ulmus glabra ?

Concordo, anche base fg. debolmente asimmetriche e più larghe nella metà apicale.
:bye: franco
da F. Fen.
13 gen 2025, 10:14
Forum: La Piazzetta
Argomento: paride.russo compie gli anni
Risposte: 8
Visite: 53

Re: paride.russo compie gli anni

:hbirt: :hbirt: :hbirt:
:bye: franco
da F. Fen.
12 gen 2025, 19:02
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Polypodium vulgare L.
Risposte: 7
Visite: 66

Re: Polypodiun sp.

Visto il portamento seguo quanto suggerito da Alessandro.
:bye: franco
da F. Fen.
12 gen 2025, 15:12
Forum: Che pianta è?
Argomento: Asteracea da determinare
Risposte: 6
Visite: 86

Re: Asteracea da determinare

Anche a me ricorda un Crisantemo coltivato. Altro non saprei.
:bye: franco
da F. Fen.
10 gen 2025, 15:23
Forum: Che pianta è?
Argomento: Felce da identificare a Lecce
Risposte: 5
Visite: 119

Re: Felce da identificare a Lecce

Identificare Pteridofite da foto generiche è obiettivamente impossibile. Inoltre la presenza nello stesso topic di piu taxa non è conforme alle norme consigliate dai moderatori.
:bye: franco
da F. Fen.
10 gen 2025, 10:18
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Conium maculatum L. subsp. maculatum
Risposte: 11
Visite: 136

Re: Conium maculatum L. subsp. maculatum

Intendevo Conium maculatum, come tutti gli altri.
:bye: franco

Vai alla ricerca avanzata