La ricerca ha trovato 3525 risultati

da gianleonardo
19 gen 2025, 13:44
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Risposte: 2
Visite: 51

Re: Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth

Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Poaceae: sporobolo pungente
Grotte di Nerone, Anzio (RM), 1 m, gen 2025, 41.447°N 12.618°E
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
19 gen 2025, 13:41
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Risposte: 2
Visite: 51

Re: Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth

Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Poaceae: sporobolo pungente
Grotte di Nerone, Anzio (RM), 1 m, gen 2025, 41.447°N 12.618°E
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
19 gen 2025, 13:36
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Risposte: 2
Visite: 51

Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth

Sporobolus pungens (Schreb.) Kunth
Poaceae: sporobolo pungente
Grotte di Nerone, Anzio (RM), 1 m, gen 2025, 41.447°N 12.618°E
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:23
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

Concludo questo breve ricordo delle giornate passate a Palermo con due immagini emblematiche della città, la dolcezza del lungomare nella giornata del 14 dicembre e lo splendido Palazzo della Zisa, visitato in ore serali.
Rinnovo i miei complimenti agli amici Beppe e Salvo, che hanno pubblicato un ...
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:18
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

All'uscita torna per un attimo a splendere il sole.
Un'occasione per parlare con le persone e fare conoscenza con un amico del Forum, Bernardo Inghilleri (Anemone), anche lui fiero possessore del volume.
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:14
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

Appassionato e intereressante l'intervento del Dott. Attilio Carapezza, entomologo e autore di altri volumi pubblicati dalla Danaus.
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:11
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

La parola passa poi al Dott. Ignazio Sparacio, entomologo ed editore (Casa editrice Danaus) del volume di Beppe e Salvo.
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:08
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

La parola agli Autori, con la A maiuscola!
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:06
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

La presentazione entra nel vivo, con la proiezione delle schede preparate da Beppe e Salvo.
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:03
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

Il Prof. Rosario Schicchi, Direttore dell'Orto Botanico, introduce l'opera e i suoi autori.
da gianleonardo
11 gen 2025, 13:00
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

La Sala prima e subito dopo l'ingresso del pubblico.
Alla fine non sarebbe rimasto alcun posto a sedere e molti hanno assistito in piedi alla presentazione.
da gianleonardo
11 gen 2025, 12:56
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane


Ordinato!
Anche perchè, essendo di origine siciliana per parte di padre, mi riprometto da anni di farvi un viaggio; quando finalmente potrò concretizzare, lo farò "armato" del vostro volume, a questo punto strumento imprescindibile. :bye:


Hai fatto benissimo Alessandro, è un libro ...
da gianleonardo
31 dic 2024, 01:28
Forum: La Piazzetta
Argomento: gianleonardo e Lorri compiono gli anni
Risposte: 18
Visite: 256

Re: gianleonardo e Lorri compiono gli anni

Grazie di cuore Michele e Claudia.
Un caro saluto :bye:
Gianleonardo
da gianleonardo
25 dic 2024, 09:31
Forum: Diptera
Argomento: Syrphidae: Episyrphus balteatus (De Geer, 1776)
Risposte: 0
Visite: 47

Syrphidae: Episyrphus balteatus (De Geer, 1776)

Syrphidae: Episyrphus balteatus (De Geer, 1776)
Diptera-Syrphidae
Orto Botanico di Palermo, Palermo (PA), 19 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Su fiore di Bauhinia blakeana

:bye:
da gianleonardo
25 dic 2024, 09:22
Forum: La Piazzetta
Argomento: Buon natale!
Risposte: 22
Visite: 399

Re: Buon natale!

BUON NATALE

:bye: Gianleonardo
da gianleonardo
24 dic 2024, 18:24
Forum: La Piazzetta
Argomento: gianleonardo e Lorri compiono gli anni
Risposte: 18
Visite: 256

Re: gianleonardo e Lorri compiono gli anni

Grazie :fiori: :fiori: :fiori: anche a voi, Roberta e Marinella.

:bye:
da gianleonardo
23 dic 2024, 21:16
Forum: La Piazzetta
Argomento: gianleonardo e Lorri compiono gli anni
Risposte: 18
Visite: 256

Re: gianleonardo e Lorri compiono gli anni

Grazie di cuore :fiori:

Buon Compleanno a Lorenzo
:hbirt: :hbirt:

:bye:
da gianleonardo
13 dic 2024, 01:36
Forum: La Piazzetta
Argomento: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane
Risposte: 38
Visite: 544

Re: Flora di Sicilia e delle isole circumsiciliane

Siete "due pazzi" da ... slegare.
Non vedo l'ora di sfogliare il vostro volume e di perdermi tra le mille specie rare e meravigliose della Sicilia.
A presto e
:King: :King: :King: :applauso: :applauso: :applauso:
da gianleonardo
09 dic 2024, 23:04
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Euonymus japonicus Thunb.
Risposte: 2
Visite: 61

Re: Euonymus japonicus Thunb.

Euonymus japonicus Thunb.
Celastraceae: fusaria giapponese, fusaggine giapponese, evonimo del Giappone
Anzio (RM), 1 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
09 dic 2024, 23:01
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Euonymus japonicus Thunb.
Risposte: 2
Visite: 61

Re: Euonymus japonicus Thunb.

Euonymus japonicus Thunb.
Celastraceae: fusaria giapponese, fusaggine giapponese, evonimo del Giappone
Anzio (RM), 1 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
09 dic 2024, 22:56
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Euonymus japonicus Thunb.
Risposte: 2
Visite: 61

Euonymus japonicus Thunb.

Euonymus japonicus Thunb.
Celastraceae: fusaria giapponese, fusaggine giapponese, evonimo del Giappone
Anzio (RM), 1 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Popolazione sicuramente sfuggita a qualche giardino ma in fase di espansione su terreno sabbioso. Siamo al confine tra casuale e ...
da gianleonardo
04 dic 2024, 00:16
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Osmunda regalis L.
Risposte: 7
Visite: 278

Re: Osmunda regalis L.

Osmunda regalis L.
Osmundaceae: osmunda regale, felce florida
Riserva Nat. Reg. Tor Caldara, Anzio (RM), 16 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia
da gianleonardo
04 dic 2024, 00:13
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Osmunda regalis L.
Risposte: 7
Visite: 278

Osmunda regalis L.

Osmunda regalis L.
Osmundaceae: osmunda regale, felce florida
Riserva Nat. Reg. Tor Caldara, Anzio (RM), 16 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Anche qui un'occasione per colorare di verde una parte del Lazio nella mappa delle segnalazioni.
La specie in questione è uno dei vanti botanici ...
da gianleonardo
03 dic 2024, 23:59
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Limonium virgatum (Willd.) Fourr.
Risposte: 6
Visite: 226

Re: Limonium virgatum (Willd.) Fourr.

Grazie a voi Marinella e Maria Grazia :fiori:
da gianleonardo
03 dic 2024, 00:25
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Limonium virgatum (Willd.) Fourr.
Risposte: 6
Visite: 226

Re: Limonium virgatum (Willd.) Fourr.

Limonium virgatum (Willd.) Fourr.
Plumbaginaceae: limonio virgato
Anzio (RM), 1 m, dic 2024
Foto di Gianleonardo Allasia

Vai alla ricerca avanzata