
La ricerca ha trovato 2696 risultati
- 31 gen 2023, 13:22
- Forum: Briofite
- Argomento: Quale Briofita?
- Risposte: 4
- Visite : 55
Re: Quale Briofita?
Grazie mille! sono completamente ignorante sull'argomento, 

- 30 gen 2023, 10:03
- Forum: Briofite
- Argomento: Quale Briofita?
- Risposte: 4
- Visite : 55
Quale Briofita?
Briofita
Loc.Sterparo, Supino (FR), 675 m, gen 2023, 41°36'07 N 13°11'31 E
foto di Maria Grazia Lobba
Non saprei classificarla, grazie mille! mg
Loc.Sterparo, Supino (FR), 675 m, gen 2023, 41°36'07 N 13°11'31 E
foto di Maria Grazia Lobba
Non saprei classificarla, grazie mille! mg
- 30 gen 2023, 09:40
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: malb compie gli anni
- Risposte: 8
- Visite : 21
Re: malb compie gli anni
Tanti auguri!!





- 30 gen 2023, 09:40
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Oggi Giacomo Bellone compie gli anni
- Risposte: 20
- Visite : 91
Re: Oggi Giacomo Bellone compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!





- 27 gen 2023, 19:25
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Non dimentichiamo
- Risposte: 6
- Visite : 53
Re: Non dimentichiamo
Impossibile 

- 25 gen 2023, 19:10
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Presenza altitudinale di Scabiosa columbaria e altre
- Risposte: 4
- Visite : 79
Re: Presenza altitudinale di Scabiosa columbaria L.
Ok!, allora lo farò anch'io, grazie mille,
mg

- 25 gen 2023, 18:33
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Presenza altitudinale di Scabiosa columbaria e altre
- Risposte: 4
- Visite : 79
Re: Scabiosa columbaria L.
Ho notato pure io, per esperienza, specie fiorite o presenti ben oltre il limite posto dal Pignatti, in effetti non ho mai pensato di dover modificare, ma potremmo farlo con i nuovi post in forum, se notiamo una quota diversa, ditemi voi, se è da fare e modificare ok. ciao! mg
- 24 gen 2023, 19:33
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Vinca minor L.
- Risposte: 0
- Visite : 12
Vinca minor L.
Vinca minor L.
Gole del Biedano, Barbarano Romano (VT), 250 m, gen 2015
Foto di Maria Grazia Lobba
Gole del Biedano, Barbarano Romano (VT), 250 m, gen 2015
Foto di Maria Grazia Lobba
- 24 gen 2023, 18:33
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Primula minima L.
- Risposte: 6
- Visite : 175
- 24 gen 2023, 18:31
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Corrado compie gli anni
- Risposte: 8
- Visite : 34
Re: Corrado compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!!!!!!




- 18 gen 2023, 22:05
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: LE VIOTE DEL BONDONE
- Risposte: 26
- Visite : 131
Re: LE VIOTE DEL BONDONE
Bravo, bell'itinerario, a suo tempo l'ho percorso con soddisfazione!!!!!!!! previa sosta doverosa al Giardino botanico Alpino di Viote, altrettanto interessante, ciao!!!!!! mg
- 18 gen 2023, 14:55
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
- Risposte: 37
- Visite : 570
Re: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
Grazie mille Marinella, visti i prezzi preferirei l'Hotel Krizman, resto in attesa di sapere quando bisognerà confermare. Sempre grazie per l'impegno, mg
- 18 gen 2023, 10:26
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Doppio compleanno oggi, RockHoward e luchella
- Risposte: 10
- Visite : 34
Re: Doppio compleanno oggi, RockHoward e luchella
Auguri a tutti e due



- 17 gen 2023, 14:57
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
- Risposte: 37
- Visite : 570
Re: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
Io e Sergio ci siamo!!!!!!!!!!!!!!!!!! bellissimo il Carso triestino e vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





- 15 gen 2023, 20:11
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Anthyllis hermanniae L.
- Risposte: 0
- Visite : 50
Anthyllis hermanniae L.
Anthyllis hermanniae L.
Fabaceae: Vulneraria spinosa
Sedda 'e satta, Dorgali (NU), 535 m, mag 2022, 40.232° N 9.592° E
Foto di Maria Grazia Lobba
Fabaceae: Vulneraria spinosa
Sedda 'e satta, Dorgali (NU), 535 m, mag 2022, 40.232° N 9.592° E
Foto di Maria Grazia Lobba
- 15 gen 2023, 18:12
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Narcissus poëticus L.
- Risposte: 2
- Visite : 36
Re: Narcissus poëticus L.
Grazie mille Alessandro, lo chiedevo per "vediamo dov'è" in quanto requisito imprescindibile era la dimensioni delle foto a 100 kb, pena esclusione dalla competizione, ciao!!!!!!!!!!!!!! mg 

- 15 gen 2023, 10:08
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: entheos compie gli anni
- Risposte: 9
- Visite : 43
Re: entheos compie gli anni
buon compleanno!!!!!!




- 13 gen 2023, 19:41
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Narcissus poëticus L.
- Risposte: 2
- Visite : 36
Narcissus poëticus L.
Narcissus poëticus L.
Montenero, San Marco in Lamis (FG), 950 m, apr 2013
Foto di Maria Grazia Lobba
(posto la foto con le dimensioni originali, vale anche per "vediamo dov'è?" il ridimensionamento? grazie mille
Montenero, San Marco in Lamis (FG), 950 m, apr 2013
Foto di Maria Grazia Lobba
(posto la foto con le dimensioni originali, vale anche per "vediamo dov'è?" il ridimensionamento? grazie mille
- 13 gen 2023, 19:05
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Daphne laureola L.
- Risposte: 0
- Visite : 16
Daphne laureola L.
Daphne laureola L.
Montenero, San Marco in Lamis (FG), 950 m, apr 2013
Foto di Maria Grazia Lobba
Montenero, San Marco in Lamis (FG), 950 m, apr 2013
Foto di Maria Grazia Lobba
- 13 gen 2023, 10:00
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: paride.russo compie gli anni
- Risposte: 9
- Visite : 33
Re: paride.russo compie gli anni
Buon compleanno!!




- 06 gen 2023, 19:20
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
- Risposte: 2
- Visite : 83
Re: Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
ulteriori particolari
- 06 gen 2023, 19:19
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
- Risposte: 2
- Visite : 83
Re: Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
altri particolari
- 06 gen 2023, 19:17
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
- Risposte: 2
- Visite : 83
Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
Clinopodium italicum (Huter) Bräuchler
Lamiaceae: Clinopodio italiano
Val Surdo, Manfredonia (FG), 310 m, gen 2023, 41°6596 N 15°8403 E
Foto di Maria Grazia Lobba
Parete rocciosa calcarea all'interno di una valle incassata
Lamiaceae: Clinopodio italiano
Val Surdo, Manfredonia (FG), 310 m, gen 2023, 41°6596 N 15°8403 E
Foto di Maria Grazia Lobba
Parete rocciosa calcarea all'interno di una valle incassata
- 06 gen 2023, 18:21
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Che faticaccia: W la Befana!
- Risposte: 8
- Visite : 127
Re: Che faticaccia: W la Befana!
Faticaccia pure io, non ci sono più i camini di una volta...tocca cercarseli e poi non c'è più nessuno laddove vivevano... 

- 06 gen 2023, 18:13
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: daniele.saiani compie gli anni
- Risposte: 11
- Visite : 52
Re: daniele.saiani compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!