Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, apr 2022
Foto di Fabio Tognazzi
La ricerca ha trovato 1148 risultati
- 20 gen 2023, 19:59
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Salvia clandestina L.
- Risposte: 0
- Visite : 20
- 20 gen 2023, 19:58
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Salvia clandestina L.
- Risposte: 0
- Visite : 13
Salvia clandestina L.
Buca delle Fate, Piombino (LI), 30 m, apr 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 20 gen 2023, 19:56
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Salvia clandestina L.
- Risposte: 0
- Visite : 16
Salvia clandestina L.
Monte Calvo, Gavorrano (GR), 460 m, mar 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 20 gen 2023, 19:55
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Neotinea ustulata (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
- Risposte: 0
- Visite : 15
Neotinea ustulata (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Monte Cetona, Sarteano (SI), 900 m, mag 2013
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 20 gen 2023, 19:53
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Euphorbia spinosa L.
- Risposte: 0
- Visite : 16
Euphorbia spinosa L.
Micciano, Pomarance (PI), 450 m, mag 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 17 gen 2023, 18:24
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
- Risposte: 37
- Visite : 570
Re: Raduno 2023 Friuli Venezia Giulia 22 - 25 giugno
Quest'anno ci avevo fatto un pensiero.. anche se la data è ancora lontana.
Fabio
Fabio
- 12 gen 2023, 18:24
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
- Risposte: 2
- Visite : 53
Re: Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
- 12 gen 2023, 18:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
- Risposte: 2
- Visite : 53
Re: Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
- 12 gen 2023, 18:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
- Risposte: 2
- Visite : 53
Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Cladanthus mixtus (L.) Chevall.
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Asteraceae: Camomilla bicolore
Oasi wwf, Orbetello (GR), 5 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
- 08 gen 2023, 20:30
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Onopordum acanthium L.
- Risposte: 1
- Visite : 75
Re: Onopordum acanthium L.
Onopordum acanthium L.
Asteraceae: Onopordo tomentoso
Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Asteraceae: Onopordo tomentoso
Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
- 08 gen 2023, 20:29
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Onopordum acanthium L.
- Risposte: 1
- Visite : 75
Onopordum acanthium L.
Onopordum acanthium L.
Asteraceae: Onopordo tomentoso
Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Asteraceae: Onopordo tomentoso
Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
- 05 gen 2023, 12:51
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Crithmum maritimum L.
- Risposte: 0
- Visite : 22
Crithmum maritimum L.
Bocca d'Ombrone, Grosseto (GR), 3 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 05 gen 2023, 12:49
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Plantago coronopus L.
- Risposte: 0
- Visite : 17
Plantago coronopus L.
Bocca d'Ombrone, Grosseto (GR), 3 m, gen 2023
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 22 dic 2022, 11:30
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Buone feste
- Risposte: 25
- Visite : 326
Re: Buone feste
Buone Feste a tutti
Fabio
Fabio
- 16 dic 2022, 12:53
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Lamium maculatum L.
- Risposte: 0
- Visite : 46
Lamium maculatum L.
Fiume Merse, Murlo (SI), 160 m, apr 2016
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 16 dic 2022, 12:51
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Lamium maculatum L.
- Risposte: 0
- Visite : 26
Lamium maculatum L.
Fiume Elsa, Colle di Val d'Elsa, (SI), 160 m, mar 2015
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 16 dic 2022, 12:50
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Solanum villosum Mill.
- Risposte: 0
- Visite : 28
Solanum villosum Mill.
Montagnola Senese, Monteriggioni (SI), 400 m, ott 2014
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 16 dic 2022, 12:49
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Allium chamaemoly L.
- Risposte: 0
- Visite : 26
Allium chamaemoly L.
Capo d'Uomo, Monte Argentario (GR), 300 m, dic 2015
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 16 dic 2022, 12:47
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Allium chamaemoly L.
- Risposte: 0
- Visite : 28
Allium chamaemoly L.
Alberese, Grosseto (GR), 40 m, feb 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Foto di Fabio Tognazzi
- 08 dic 2022, 17:02
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Nepeta nuda L.
- Risposte: 1
- Visite : 82
Re: Nepeta nuda L.
Nepeta nuda L.
Lamiaceae: Gattaia glabra
Matese Campo Braca, San Gregorio Matese (CE), 1150 m, lug 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Lamiaceae: Gattaia glabra
Matese Campo Braca, San Gregorio Matese (CE), 1150 m, lug 2022
Foto di Fabio Tognazzi
- 08 dic 2022, 17:02
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Nepeta nuda L.
- Risposte: 1
- Visite : 82
Nepeta nuda L.
Nepeta nuda L.
Lamiaceae: Gattaia glabra
Matese Campo Braca, San Gregorio Matese (CE), 1150 m, lug 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Lamiaceae: Gattaia glabra
Matese Campo Braca, San Gregorio Matese (CE), 1150 m, lug 2022
Foto di Fabio Tognazzi
- 06 dic 2022, 18:40
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Salpichroa origanifolia (Lam.) Baill.
- Risposte: 0
- Visite : 55
Salpichroa origanifolia (Lam.) Baill.
Salpichroa origanifolia (Lam.) Baill.
Solanaceae: Salpicroa
Scorgiano, Monteriggioni (SI), 300 m, ott 2022
Foto di Fabio Tognazzi
Solanaceae: Salpicroa
Scorgiano, Monteriggioni (SI), 300 m, ott 2022
Foto di Fabio Tognazzi
- 02 dic 2022, 12:12
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum macrurum Ten.
- Risposte: 4
- Visite : 97
Re: Verbascum macrurum Ten. ?
Grazie Alessandro
Fabio
Fabio
- 02 dic 2022, 12:11
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum longifolium Ten.
- Risposte: 6
- Visite : 95
Re: Verbascum lychnitis L. ?
Alessandro, penso che tu abbia ragione.
I fiori di V. lychnitis sono piccoli e il fusto è angoloso, inoltre i filamenti delle mie foto hanno una sfumatura violetta, con quelle foglie basali allungate e ben picciolate mi allineo a V. longifolium.
Grazie per la tua disponibilità
Fabio
I fiori di V. lychnitis sono piccoli e il fusto è angoloso, inoltre i filamenti delle mie foto hanno una sfumatura violetta, con quelle foglie basali allungate e ben picciolate mi allineo a V. longifolium.
Grazie per la tua disponibilità
Fabio
- 22 nov 2022, 19:42
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum longifolium Ten.
- Risposte: 6
- Visite : 95
Re: Verbascum lychnitis L. ?
Grazie Alessandro, anche io sono dubbioso, avevo escluso il V. logifolium perché quelli che avevo visto nei Sibillini avevano una inforescenza più compatta e pochissimo ramosa, inoltre i filamenti del V. longifolium dovrebbero essere violacei, questi mi sembrano piuttosto chiari. I verbaschi.... bel...