La ricerca ha trovato 8234 risultati

da gianluca
09 gen 2025, 11:01
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Pinus canariensis C.Sm. ex DC. +LAZ
Risposte: 2
Visite: 52

Re: Pinus canariensis C.Sm. ex DC. +LAZ

Si tratta di esemplari disetanei, provenienti da un impianto di rimboschimento.
E' specie nuova per la regione ed è in preparazione la pubblicazione.
:bye:
da gianluca
08 gen 2025, 17:38
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Astragalus kamarinensis C.Brullo, Brullo, Giusso, Miniss. & Sciandr.
Risposte: 7
Visite: 106

Re: Astragalus kamarinensis C.Brullo, Brullo, Giusso, Miniss. & Sciandr.



Bellissimo endemismo! Come mai nella scheda della specie è indicato come endemismo sardo o sardo-corso?
https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=509839

è un refuso. Se vedi nella cartina la Sardegna è colorata di grigio, ovvero col significato di "segnalata per errore".
:bye ...
da gianluca
07 gen 2025, 20:13
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Knautia arvensis (L.) Coult. (+LAZ)
Risposte: 11
Visite: 244

Re: Knautia arvensis (L.) Coult.

non sono bravo con questo genere e le foto non aiutano a chiudere la questione. Sicuramente è da approfondire anche perchè la presenza dubbia di K. arvensis nel Lazio è geograficamente strana...
:bye:
da gianluca
07 gen 2025, 20:01
Forum: Che pianta è?
Argomento: Allium?
Risposte: 4
Visite: 127

Re: Allium?

F. Fen. ha scritto: 20 dic 2024, 20:07 Senza paracadute, mi piace giocare: Allium vineale???
:bye: franco
mi accodo, probabile Allium vineale. Ma bisognerebbe vedere le infiorescenze.
:bye:
da gianluca
07 gen 2025, 19:56
Forum: Correzioni e modifiche ad Archivio floristico
Argomento: Chaerophyllum hirsutum o magellense?
Risposte: 3
Visite: 55

Re: Chaerophyllum hirsutum o magellense?

in effetti visivamente le foglie della mia pianta e quelle fotografate da Silvano sembrano molto diverse, ma i caratteri indicati in Pignatti 82 mi portano cmq a C. hirsutum. Non mi sembra mai di vedere nelle mie foto (anche quelle non postate) segmenti basali brevi. Cmq nei prossimi giorni provo a ...
da gianluca
31 dic 2024, 17:05
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Prunus laurocerasus L.
Risposte: 0
Visite: 58

Prunus laurocerasus L.

Prunus laurocerasus L.
Rosaceae: Lauroceraso
Sentiero degli Acquedotti, Nemi (RM), 580 m, nov 2024, 41.731°N 12.709°E
Foto di Gianluca Nicolella
da gianluca
31 dic 2024, 16:28
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Jasione montana L.
Risposte: 0
Visite: 13

Jasione montana L.

Jasione montana L.
Campanulaceae: Vedovella annuale
Anfiteatro etrusco, Sutri (VT), 260 m, ott 2016, 42.239°N 12.229°E
Foto di Gianluca Nicolella
da gianluca
16 dic 2024, 21:05
Forum: Che pianta è?
Argomento: Dryopteris borreri (Newman) Kinahan
Risposte: 21
Visite: 263

Re: Dryopteris pseudomas (Woll.) Holub & Pouzar subsp. pseudomas (= Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk. subsp. affini

Si può sempre raccogliere un campione e poi mandarlo a Enzo Bona che di solito è sempre disponibile a dare un aiuto
:bye:
da gianluca
14 dic 2024, 11:22
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Adiantum capillus-veneris L.
Risposte: 0
Visite: 15

Adiantum capillus-veneris L.

Non bellissima la foto, ma la felce cresceva all'interno del pozzo e mi è sembrato giusto immortalarla anche in condizioni di luce difficili.
Cmq accende una provincia :bye:

Adiantum capillus-veneris L.
Pteridaceae: Capelvenere
Pozzo di San Patrizio, Orvieto (TR), 320 m, dic 2004, 42.722582°N 12 ...
da gianluca
24 nov 2024, 10:21
Forum: La Piazzetta
Argomento: Come contribuire ad AP: le donazioni liberali
Risposte: 5
Visite: 112

Come contribuire ad AP: le donazioni liberali

Carissimi amici,
Acta Plantarum ha appena festeggiato 17 anni di vita. Un periodo molto lungo, che rappresenta per noi già un grande traguardo. In questi anni ci siamo sempre rifiutati di rendere il nostro forum chiuso ed esclusivo, obbligando gli utenti a pagare una quota di iscrizione. Allo stesso ...
da gianluca
22 nov 2024, 22:47
Forum: La Piazzetta
Argomento: Oggi AP compie 17 anni!
Risposte: 13
Visite: 102

Re: Oggi AP compie 17 anni!

tantissimi auguri a tutti noi
:hbirt: :hbirt: :hbirt:
da gianluca
18 nov 2024, 22:57
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche ebuli Huter & Rigo +CAM
Risposte: 16
Visite: 286

Re: Orobanche ebuli Huter & Rigo

Alessandro ha scritto: 18 nov 2024, 22:27 Mi sembra O. hederae
mi accodo ad Alessandro. Con quell'edera lì intorno....
da gianluca
15 nov 2024, 00:26
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Bidens pilosa L.
Risposte: 5
Visite: 72

Re: Bidens pilosa ?

per me ok
:bye:
da gianluca
15 nov 2024, 00:17
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Populus deltoides W.Bartram ex Marshall subsp. deltoides
Risposte: 16
Visite: 287

Re: Populus deltoides W.Bartram ex Marshall subsp. deltoides

ok anche per me P. deltoides. dovrebbe essere la subsp. nominale.
:bye:
da gianluca
03 nov 2024, 10:48
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Populus deltoides W.Bartram ex Marshall subsp. deltoides
Risposte: 16
Visite: 287

Re: Populus deltoides W.Bartram ex Marshall subsp. deltoides?

Alla base della lamina fogliare, nella pagins superiore, lì dove si attacca il picciolo, ci dovrebbero essere delle piccole ghiandole. Dovresti fare una macro, per quantificarne il numero. Possibilmente su più foglie.
Credo che Valerio volesse intendere questo nel suo messaggio.
Nella foto che hai ...
da gianluca
27 ott 2024, 18:24
Forum: Varie di botanica
Argomento: Aristolochia rotunda L. subsp. rotunda
Risposte: 1
Visite: 72

Re: Aristolochia rotunda L. subsp. rotunda

Non è una dimenticanza, semplicemente quando si è passato dal rango specifico a quello subspecifico, non è stato possibile attribuire automaticamente le segnalazioni laziali alla sottospecie nominale. Se non ricordo male, la differenza, dovrebbe stare nella forma della radice, che non è quasi mai ...
da gianluca
27 ott 2024, 18:17
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Zephyranthes candida (Lindl.) Herb +LAZ
Risposte: 5
Visite: 119

Re: Zephyranthes?

ci somiglia, ma non l'ho mai visto dal vivo.
Aspetta altri pareri.
:bye:
da gianluca
26 ott 2024, 22:08
Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
Argomento: Ipomoea triloba L. +LAZ
Risposte: 39
Visite: 2363

Re: Ipomoea triloba L. +LAZ

Bravo Enzo e grazie a Fabrizio e agli esperti tirati in causa per aver risolto il mistero.
Alla fine è cmq una nuova segnalazione per il Lazio, a ulteriore riprova del grandissimo lavoro fatto sul territorio di Anagni.
:applauso: :applauso: :applauso:
:bye:
da gianluca
01 ott 2024, 19:26
Forum: La Piazzetta
Argomento: Abbiamo una nuova florula!!
Risposte: 11
Visite: 200

Re: Abbiamo una nuova florula!!

Complimenti, bellissimo lavoro!!!
Gianluca
:applauso: :applauso: :applauso:
da gianluca
30 set 2024, 19:11
Forum: IAS (Invasive Alien Species) di rilevanza unionale
Argomento: Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Risposte: 0
Visite: 19

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Isola Tiberina, Roma (RM), 10 m, apr 2016, 41.891°N 12.478°E
Foto di Gianluca Nicolella
da gianluca
30 set 2024, 18:53
Forum: IAS (Invasive Alien Species) di rilevanza unionale
Argomento: Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Risposte: 0
Visite: 11

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Stazione ferroviaria, Frascati (RM), 300 m, apr 2017, 41.808°N 12.677°E
Foto di Gianluca Nicolella
da gianluca
30 set 2024, 18:48
Forum: IAS (Invasive Alien Species) di rilevanza unionale
Argomento: Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Risposte: 0
Visite: 10

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Santuario della Mentorella, Capranica Prenestina (RM), 1020 m, set 2020, 41.921°N 12.937°E
Foto di Gianluca Nicolella
da gianluca
30 set 2024, 18:36
Forum: IAS (Invasive Alien Species) di rilevanza unionale
Argomento: Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Risposte: 0
Visite: 7

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Parco Talenti, Roma (RM), 30 m, set 2020, 41.956°N 12.553°E
Foto di Gianluca Nicolella

Vai alla ricerca avanzata