Orchis simia x Orchis purpurea
Orchidaceae
Val di Tiepido, Serramazzoni (MO), 300 m, apr 2022
foto di Filiberto Fiandri
In zona erano presenti e fiorite entrambe le specie e a me parrebbe un ibrido tra le 2
La ricerca ha trovato 726 risultati
- 28 ago 2022, 20:05
- Forum: Ibridi
- Argomento: Orchis simia x Orchis pupurea
- Risposte: 1
- Visite : 756
- 21 ago 2022, 19:51
- Forum: Zoologia varie
- Argomento: Attenti alle zecche!
- Risposte: 46
- Visite : 23566
Re: Attenti alle zecche!
Io per esempio da anni quando vado in ambiente collinare, montano ma anche in alcune zone di pianura utilizzo sempre delle mezze ghette perché in base alla mia esperienza un punto privilegiato di entrata sono le gambe e le mezze ghette lo evitano. Inoltre hanno anche il vantaggio di evitare di imbar...
- 21 ago 2022, 19:28
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex divulsa Stokes
- Risposte: 3
- Visite : 260
Re: Carex leersii F.W. Schultz
Ti ringrazio molto per l'articolo che mi hai indicato che è veramente ben fatto e contiene immagini di raffronto per le specie di questo gruppo a mio avviso non facile. Dalle immagini di confronto appare chiaramente che si tratta di Carex divulsa (guardando per esempio l'infiorescenza e anche la lig...
- 20 ago 2022, 21:44
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex divulsa Stokes
- Risposte: 3
- Visite : 260
Re: Carex leersii F.W. Schultz
ultime due
- 20 ago 2022, 21:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex divulsa Stokes
- Risposte: 3
- Visite : 260
Carex divulsa Stokes
Carex leersii F.W. Schultz Cyperaceae Sopra Trignano, Fanano (MO), 1100 m, ago 2022 Ho rinvenuto questa specie ad un altezza di circa 1100 metri lungo un sentiero sterrato un po' ombroso Per l'aspetto ho pensato ha una specie vicina a Carex divulsa, però sono stato attratto intanto dalla quota per i...
- 20 ago 2022, 21:06
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Jacobaea erucifolia (L.) G.Gaertn., B.Mey. & Scherb.
- Risposte: 2
- Visite : 247
Re: Jacobaea erucifolia (L.) G. Gaertn., B. Mey. & Scherb
ultima, non bella
- 20 ago 2022, 21:04
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Jacobaea erucifolia (L.) G.Gaertn., B.Mey. & Scherb.
- Risposte: 2
- Visite : 247
Jacobaea erucifolia (L.) G.Gaertn., B.Mey. & Scherb.
Jacobaea erucifolia (L.) G. Gaertn., B. Mey. & Scherb Asteraceae Trignano, Fanano (MO), 700 m, ago 2022 Foto di Filiberto Fiandri Determinazione per me problematica Gli esemplari non abbondanti sono stati rinvenuti in un'area calanchiva su argille scagliose. Si trattava di una pianta alta, a mem...
- 20 ago 2022, 20:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cirsium morisianum Rchb.f.
- Risposte: 1
- Visite : 193
Re: Cirsium morisianum Rchb. f.
ultime 2
- 20 ago 2022, 20:38
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cirsium morisianum Rchb.f.
- Risposte: 1
- Visite : 193
Cirsium morisianum Rchb.f.
Cirsium morisianum Rchb. f. Asteraceae: Cirsio di Moris Ruina del Cimone, Sestola (MO), 1600 m, ago 2022 Foto di Filiberto Fiandri In comune di Sestola questa specie è particolarmente diffusa in particolare alle pendici del Cimone e più specificatamente a Pian Cavallaro 1850 m dove è particolarmente...
- 19 ago 2022, 20:43
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Galeopsis pubescens Besser
- Risposte: 1
- Visite : 169
Re: Galeopsis pubescens Besser
il particolare
- 19 ago 2022, 20:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Galeopsis pubescens Besser
- Risposte: 1
- Visite : 169
Galeopsis pubescens Besser
Galeopsis pubescens Besser Lamiaceae: Galeopside pubescente Trignano, Fanano (MO), 1100 m, ago 2022 Foto di Filiberto Fiandri Il rigonfiamento del fusto che è un carattere presente in quasi tutte le specie qui da un esame superficiale potrebbe anche sfuggire perché è poco pronunciato. Nella foto ing...
- 20 lug 2022, 20:42
- Forum: Licheni
- Argomento: Cladonia furcata? Chiedo conferma
- Risposte: 0
- Visite : 1556
Cladonia furcata? Chiedo conferma
località. Dintorni di La Capannina (Fanano-Modena)
data : 20-07-2022
altitudine: 1380 m. slm
habitat: residui vegetali in prossimità di un rimboschimento a abete rosso (Picea abies)
foto di Filiberto Fiandri
data : 20-07-2022
altitudine: 1380 m. slm
habitat: residui vegetali in prossimità di un rimboschimento a abete rosso (Picea abies)
foto di Filiberto Fiandri
- 23 giu 2022, 18:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orobanche gracilis Sm.
- Risposte: 4
- Visite : 285
Re: Orobanche gracilis Sm.
grazie per la determinazione
- 22 giu 2022, 21:32
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orobanche gracilis Sm.
- Risposte: 4
- Visite : 285
Re: Quale Orobanche
altre 2
- 22 giu 2022, 21:31
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orobanche gracilis Sm.
- Risposte: 4
- Visite : 285
Orobanche gracilis Sm.
Orobanche sp.
Monticello, Fanano (MO), 1250 m, giu 2022
Foto di Filiberto Fiandri
Con le Orobanche proprio non mi trovo..
Filiberto
Monticello, Fanano (MO), 1250 m, giu 2022
Foto di Filiberto Fiandri
Con le Orobanche proprio non mi trovo..
Filiberto
- 07 mag 2021, 21:11
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Immagini di entità dei gruppi critici
- Risposte: 1
- Visite : 6919
Re: Immagini di entità dei gruppi critici
E' decisamente parecchio tempo che non partecipo a questo forum con immagini e leggo la raccomandazione che non posso che condividere dato l'alto livello di attendibilità di Actaplantarum. Per cui mi pare di capire che per chi non ha la determinazione di un esperto occorre postare l'immagine prima &...
- 03 mag 2021, 21:01
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Franco Giordana ci ha lasciati
- Risposte: 104
- Visite : 19887
Re: Franco Giordana ci ha lasciati
Sono stato assente da questo forum per molto, tanto tempo. Ho ripreso soltanto nei giorni scorsi guardando qua e là nel forum e mi sono detto mentalmente "tali li ho lasciati, tali li ritrovo" e poi oggi non vedendo il nome di Giordana ho avuto la sensazione di tragedia e ho appreso la tra...
- 02 mag 2021, 20:36
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Flora di Romagna - Le Chiavi - Francesco Cappelli
- Risposte: 1
- Visite : 1670
Re: Flora di Romagna - Le Chiavi - Francesco Cappelli
Incuriosito ho fatto una ricerca in Internet. Nel sito per es. di Libreria Universitaria leggo "Questo libro si propone come strumento di lavoro rivolto a tutti coloro che, per necessità o diletto, intendono riconoscere le piante e magari hanno trovato l'impresa ardua e si sono scoraggiati dava...
- 02 mag 2021, 20:14
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Guida fotografica Flora Gran Sasso
- Risposte: 18
- Visite : 5479
Re: Guida fotografica Flora Gran Sasso
Dico anch'io la mia: veramente avvilente questa vicenda. Ma compito dei Parchi anche limitandosi all'aspetto parziale anche se per tanti Enti preponderante del turismo, non vorrebbe essere quello di pubblicizzare presso il pubblico amante della natura le caratteristiche dell'area protetta che gestis...
- 29 apr 2021, 22:01
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
- Risposte: 170
- Visite : 79757
Re: Flora d'Italia Pignatti - Flora d'Italia digitale
Riguardo al problema segnalato da Vincenzo consiglierei di fare in questo modo: chiedi a un tuo amico/ amica che possiede un computer se riesce a iniziare a copiare il file Floraplg sul suo computer. Se ci riesce è un problema del tuo computer, se non ci riesce è un problema della chiavetta. In ques...
- 08 ago 2020, 21:28
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Crepis conyzifolia (Gouan) A.Kern.
- Risposte: 6
- Visite : 1059
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
- 08 ago 2020, 21:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Crepis conyzifolia (Gouan) A.Kern.
- Risposte: 6
- Visite : 1059
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
- 08 ago 2020, 21:26
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Crepis conyzifolia (Gouan) A.Kern.
- Risposte: 6
- Visite : 1059
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Radicchiella maggiore
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
- 05 ago 2020, 21:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Scabiosa lucida Vill.
- Risposte: 2
- Visite : 705
Re: Scabiosa lucida Vill.
Scabiosa lucida Vill.
Caprifoliaceae: Scabiosa alpestre
Monte Cimone, Sestola (MO), 2100 m, ago 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Caprifoliaceae: Scabiosa alpestre
Monte Cimone, Sestola (MO), 2100 m, ago 2020
Foto di Filiberto Fiandri
- 05 ago 2020, 21:19
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Scabiosa lucida Vill.
- Risposte: 2
- Visite : 705
Re: Scabiosa lucida Vill.
Scabiosa lucida Vill.
Caprifoliaceae: Scabiosa alpestre
Monte Cimone, Sestola (MO), 2100 m, ago 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Caprifoliaceae: Scabiosa alpestre
Monte Cimone, Sestola (MO), 2100 m, ago 2020
Foto di Filiberto Fiandri