La ricerca ha trovato 2366 risultati
- 26 gen 2023, 16:38
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Cerastium sp.
- Risposte: 7
- Visite : 117
Re: Cerastium sp.
Curiosa stranezza!! In zona, anche in prossimità di quota 2500, si trova Cerastium latifolium, che potrebbe essere quello cerchiato in rosso. Non so, invece, se è presente C. carinthiacum. La pianta più in basso è un enigma. Il "fiore verde" centrale mi ricorda quello di Cherleria sedoides...
- 11 ott 2022, 19:08
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill. $
- Risposte: 24
- Visite : 1099
Re: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.
Sarà Nicola la determinazione corretta, infatti non vedo alternative, ma personalmente non ho mai visto questa specie in questa veste. Ciao Marco Anch'io, nella zona in questione, non avevo mai notato una pianta come quella fotografata... Spero di riuscire a tornare in loco il prossimo anno. Forse ...
- 19 set 2022, 21:59
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Arenaria biflora L.
- Risposte: 2
- Visite : 157
Re: Arenaria biflora L.
Arenaria biflora L.
Caryophyllaceae: Arenaria biflora
Monte Masoni (BG), 2600 m, set 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Caryophyllaceae: Arenaria biflora
Monte Masoni (BG), 2600 m, set 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 19 set 2022, 21:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Arenaria biflora L.
- Risposte: 2
- Visite : 157
Arenaria biflora L.
Arenaria biflora L. Caryophyllaceae: Arenaria biflora Monte Masoni (BG), 2600 m, set 2022 Foto di Vincenzo Volonterio Piante un po' " malconce " forse per il periodo tardo-estivo o, forse, per le condizioni che hanno contrassegnato la primavera-estate 2022. Chiedo conferma per la determina...
- 25 ago 2022, 22:56
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Colchicum autumnale L.
- Risposte: 1
- Visite : 147
Re: Colchicum autumnale L.
Colchicum autumnale L.
Colchicaceae: Colchico d'autunno
Oltre Il Colle (BG), 1600 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Colchicaceae: Colchico d'autunno
Oltre Il Colle (BG), 1600 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 ago 2022, 22:55
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Colchicum autumnale L.
- Risposte: 1
- Visite : 147
Colchicum autumnale L.
Fotografato il 21 agosto ...
dobbiamo chiamarlo autunnale ?
Colchicum autumnale L.
Colchicaceae: Colchico d'autunno
Oltre Il Colle (BG), 1600 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio


Colchicum autumnale L.
Colchicaceae: Colchico d'autunno
Oltre Il Colle (BG), 1600 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 ago 2022, 22:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Bupleurum petraeum L.
- Risposte: 1
- Visite : 275
Re: Bupleurum petraeum L.
Bupleurum petraeum L.
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2100 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2100 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 ago 2022, 22:41
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Bupleurum petraeum L.
- Risposte: 1
- Visite : 275
Bupleurum petraeum L.
Bupleurum petraeum L.
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2100 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2100 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 24 ago 2022, 00:06
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill. $
- Risposte: 24
- Visite : 1099
Re: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.
Sono disorientato :wall: Forse Marco ha notato qualcosa che non proprio non vedo.... Riassumo: dalle foto, balza all'occhio l'aspetto della specie S. exarata Vill. le rosette non sono quelle consuete della subsp. exarata (frequente nella zona) e fanno pensare alla subsp. moschata (rara in zona ma po...
- 23 ago 2022, 10:48
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill. $
- Risposte: 24
- Visite : 1099
Re: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.
Grazie Fernando e Franco.
Ammetto che è strano trovare questa subsp., che è tendenzialmente calcicola, in questa zona.
Vincenzo
Ammetto che è strano trovare questa subsp., che è tendenzialmente calcicola, in questa zona.

Vincenzo
- 23 ago 2022, 10:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula raineri Perp.
- Risposte: 2
- Visite : 214
Re: Campanula raineri Perp.
Campanula raineri Perp.
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 23 ago 2022, 09:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula raineri Perp.
- Risposte: 2
- Visite : 214
Re: Campanula raineri Perp.
Campanula raineri Perp.
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 23 ago 2022, 09:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula raineri Perp.
- Risposte: 2
- Visite : 214
Campanula raineri Perp.
Campanula raineri Perp.
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Campanulaceae: Campanula dell'arciduca
Pizzo Arera, Oltre Il Colle (BG), 2450 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 23 ago 2022, 09:45
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Rhododendron hirsutum L.
- Risposte: 0
- Visite : 116
Rhododendron hirsutum L.
Monte Arera, Oltre il Colle (BG), 1700 m, ago 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Foto di Vincenzo Volonterio
- 20 ago 2022, 11:51
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill. $
- Risposte: 24
- Visite : 1099
Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill. $
Questa Saxifraga, di cui non ho foto migliori :? , mi lascia perplesso. I fiori, a colpo d'occhio, fanno mi ricordano S. exarata. La subsp. exarata, con le foglie trilobate e visibilmente solcate, è presente in zona, a meno di 500mt. ma in queste foto non si vedono foglie trilobate; tra le ipotesi i...
- 20 ago 2022, 10:31
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga bryoides L.
- Risposte: 1
- Visite : 164
Re: Saxifraga bryoides L.
Saxifraga bryoides L.
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2800 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2800 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 20 ago 2022, 10:30
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga bryoides L.
- Risposte: 1
- Visite : 164
Saxifraga bryoides L.
Saxifraga bryoides L.
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2800 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2800 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 20 ago 2022, 09:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Suaeda vera J.F.Gmel.
- Risposte: 7
- Visite : 310
Re: Sedum sp ?
Vista nell'insieme mi ricorda Suaeda vera ...
Non conosco molto questo genere ma proverei a controllare anche le eventuali specie locali.
Vincenzo

Non conosco molto questo genere ma proverei a controllare anche le eventuali specie locali.

Vincenzo
- 16 ago 2022, 18:34
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Impatiens glandulifera Royle
- Risposte: 7
- Visite : 546
Re: Pianta?
Penso... Impatiens
Forse I. glandulifera
Vincenzo
Forse I. glandulifera

Vincenzo
- 16 ago 2022, 18:26
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
- Risposte: 1
- Visite : 138
Re: Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
Caryophyllaceae: Garofano dei certosini
Monte Budria, Mezzoldo (BG), 2300 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Caryophyllaceae: Garofano dei certosini
Monte Budria, Mezzoldo (BG), 2300 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 16 ago 2022, 18:25
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
- Risposte: 1
- Visite : 138
Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
Dianthus carthusianorum L. subsp. carthusianorum
Caryophyllaceae: Garofano dei certosini
Monte Budria, Mezzoldo (BG), 2300 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Caryophyllaceae: Garofano dei certosini
Monte Budria, Mezzoldo (BG), 2300 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 10 ago 2022, 18:01
- Forum: Vediamo dov'è
- Argomento: Paradisea liliastrum (L.) Bertol.
- Risposte: 0
- Visite : 897
Paradisea liliastrum (L.) Bertol.
Carona (BG), 1700 m, lug 2021
Foto di Vincenzo Volonterio
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 lug 2022, 20:30
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R.Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
- Risposte: 1
- Visite : 331
Re: Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R. Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R. Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
Caryophyllaceae: Garofano alpestre
Passo della Porta, Mezzoldo (BG), 2000 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Caryophyllaceae: Garofano alpestre
Passo della Porta, Mezzoldo (BG), 2000 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 lug 2022, 20:29
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R.Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
- Risposte: 1
- Visite : 331
Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R.Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
Dianthus superbus L. subsp. alpestris (R. Uechtr.) Kablík. ex Čelak.
Caryophyllaceae: Garofano alpestre
Passo della Porta, Mezzoldo (BG), 2000 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Caryophyllaceae: Garofano alpestre
Passo della Porta, Mezzoldo (BG), 2000 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
- 25 lug 2022, 18:39
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
- Risposte: 1
- Visite : 404
Re: Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Saxifragaceae: Sassifraga solcata
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2900 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio
Saxifragaceae: Sassifraga solcata
Pizzo del Diavolo di Tenda, Carona (BG), 2900 m, lug 2022
Foto di Vincenzo Volonterio