Orchidaceae: Orchide retica, Orchidea retica
Piana del Gaver (BS), 1500 m, giu 2018
Foto di Alessandro Federici
In Torbiera
Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó subsp. rhaetica H.Baumann & R.Lorenz
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó subsp. rhaetica H.Baumann & R.Lorenz
- Allegati
-
- {F 4949}
- DSC_4560.jpg (38.72 KiB) Visto 322 volte
-
- {F 4949}
- DSC_4565.jpg (43.32 KiB) Visto 322 volte
-
- {F 4949}
- Dactylorhiza_lapponica_103327_510564.jpg (164.82 KiB) Visto 175 volte
-
- {F 4949}
- Dactylorhiza_lapponica_103327_510559.jpg (137.94 KiB) Visto 174 volte

Abbiamo il dovere di far conoscere al mondo ciò che siamo stati capaci di fare nella vita (Joseph Beuys)
-
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz
Direi Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz.
D. incarnata ha lo sperone molto più corto e curvato verso il basso e foglie molto diverse.
D. incarnata ha lo sperone molto più corto e curvato verso il basso e foglie molto diverse.
-
- Messaggi: 4690
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz
Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz, così come Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó subsp. angustata (Arv.-Touv.) Kreutz (Liguria e Valle d'Aosta) sembrano il prodotto di introgressioni, che prevedono il contributo di Dactylorhiza majalis (Rchb.) P.F. Hunt & Summerh. E' molto probabile che le entità del gruppo di Dactylorhiza elata si siano incrociate più volte in periodi diversi, anche lontani tra loro nel tempo, a partire dalla fase finale della glaciazione wurmiana, per cui è veramente arduo trovare dei netti confini fenotipici...
Ciao
Umberto
Ciao
Umberto