Geranium molle L.
Gerianaceae: Geranio volgare
Treppio, Sambuca Pistoiese (PT), 540 m, dic 2018
Foto di Antonino Messina
Plantula
Geranium molle L.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- nino
- Messaggi: 6245
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Geranium molle L.
- Allegati
-
- {F 1784}
- Geranium molle.jpg (114.48 KiB) Visto 419 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14289
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Geranium molle L.
difficile determinare i gerani a questo stadio, hai controllato i peli dei piccioli?
Lo dico perchè a questo stadio a me è capitato di essere convinto della determinazione di Geranium molle quello che un paio di settimane dopo si è rivelato essere G.dissectum, entrambi comunissimi attorno a casa mia. I peli dei piccioli sono peraltro molto diversi fin dall'inizio.
Franco
Lo dico perchè a questo stadio a me è capitato di essere convinto della determinazione di Geranium molle quello che un paio di settimane dopo si è rivelato essere G.dissectum, entrambi comunissimi attorno a casa mia. I peli dei piccioli sono peraltro molto diversi fin dall'inizio.
Franco
- nino
- Messaggi: 6245
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Re: Geranium molle L.
I peli sono deflessi. Da adulto ho potuto controllare che è l'unico presente nel mio orto. Allego una img estiva con la pianta adulta.
Ciao
Nino
Ciao

Nino
- Allegati
-
- Geranium molle (copy).jpg (67.51 KiB) Visto 418 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14289
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Geranium molle L.
peli sericei, alcuni lunghi e flessuosi, tipici del G.molle