Ficaria verna Huds. subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 108921
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Ficaria verna Huds. subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman
Ranunculaceae: Ranuncolo con foglie di calta
Desulo (NU), 1600 m, mag 2019
Foto di Emma Silviana Mauri

Si tratta di una pianta la cui distribuzione a cuscinetti di piccole dimensioni si differenzia molto da quelle che fioriscono da noi. Ho immaginato subito si trattasse della sottospecie in questione. Stabilire esattamente dove l’ho rilevata mi è difficile. Posso indicativamente dire che si trovava al di sotto della cima del Bruncu Spina, in prossimità del desolante comprensorio sciistico, sul lato sud-est del massiccio del Gennargentu, in prossimità degli impianti sciistici.
 fusto ascendente, non radicante ai nodi;
 foglie basali in rosetta (non foglie sul fusto);
 foglie più o meno intere sul bordo;
 bulbilli assenti;
 petali largamente ovali con bordi che si sovrappongono;
 pianta fruttificante.
Silviana
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_cuscinetto.jpg (110.5 KiB) Visto 1668 volte
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_fiore_petali.jpg (60.3 KiB) Visto 1668 volte
Ultima modifica di silviana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 62 - 0}
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

completo
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_boccioli_fiorali.jpg (96.19 KiB) Visto 1667 volte
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_fiore_sepali.jpg (31.43 KiB) Visto 1667 volte
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

completo
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_foglia (3).jpg (33.59 KiB) Visto 1666 volte
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_foglia (4).jpg (43.26 KiB) Visto 1666 volte
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

Completo
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_foglia (1).jpg (47.73 KiB) Visto 1665 volte
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_foglie.jpg (94.49 KiB) Visto 1665 volte
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

Termino
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
Ficaria_verna_calthifolia_frutti.jpg (30.71 KiB) Visto 1784 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5623
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da Servodio »

Nuova per la Sardegna in IPFI.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da silviana »

In un documento del 2007- che si può reperire facilmente in internet - sulla flora del Monte Arcuentu (Sardegna sud occidentale) di G. BACCHETTA, C. PONTECORVO, R. VACCA si rileva la presenza di:

Ficaria calthifolia Rchb. (1832) Fl. Germ. Excurs.: 718.
Ranunculus ficaria L. subsp. calthifolius (Rchb.) Arcang.
(1882) Comp. Fl. Ital., 11.

Bibl. - Correboi, Passo Tascusì (Arrigoni, 2006).
Exsiccata – Pascoli sopra Arcu Tascusì, m 1250-1300,
Arrigoni e Ricceri, 3.V.1969 (FI) – Pascoli sopra Arcu
Correboi m 1300, Arrigoni e Ricceri, 3.V.1969 (FI) –

Pendici del M. Gennargentu: piste da sci nei pressi del Rifugio.

Più o meno dove l'ho rilevata io.
Preciso che non conoscevo la relazione indicata, ma avendo constatato che Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman non era data in Sardegna, convinta della determinazione, mi sono documentata. Anche sulla Flora d'Italia non ho trovato conferma della presenza in Sardegna. Precisa anzi che nel Meridione viene confusa con la sottospecie grandiflora che dovrebbe avere fiori grandi 3/5 cm.
Mi sembrava corretto precisare che esistevano altre fonti a sostegno della presenza in Sardegna della sottospecie in questione.
:bye:
Silviana
AleAle
Messaggi: 8509
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Ficaria verna subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da AleAle »

Infatti, può avvenire che entità segnalate non vengano poi riprese nelle Flore regionali. Nello specifico, la segnalazione precedente è degna della massima fiducia, ma si vede che poi era sfuggita a chi redigeva la parte "Sardegna" della Checklist.
Ciao
Ale
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11133
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Ficaria verna Huds. subsp. calthifolia (Rchb.) Nyman

Messaggio da gianluca »

abbiamo segnalato la questione ai redattori della Checklist, Nei materiali supplementari delle prossime Notule verrà indicata la presenza in Sardegna sulla base delle pubblicazioni citate nel topic.
AP è utile anche per questo.
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”