Matricaria discoidea DC.
Asteraceae: Falsa camomilla
Passo del lupo di Sestola (MO), 1500 m, ago 2019
Foto di Filiberto Fiandri
E' una neofita invasiva sin'ora non segnalata nel Modenese.
Cresce in luoghi antropizzati: bordo di strada, parcheggi.
Un amico Claudio Santini me l'ha segnalata, sempre in zona ma qualche centinaio di metri di quota più in basso, alla Marina di Montecreto, abbondante in un parcheggio. Qualche giorno dopo ne ho travato un altra stazione non lontano sopra Canevare di Fanano a circa 1400 m.
Riterrei di ipotizzare che la specie è in forte espansione con popolazioni numerose e in base ai nostri ritrovamenti è specie montana.
Ipotizzo anche sia più diffusa e forse è passata inosservata o confusa con altro.
Matricaria discoidea DC. subsp. discoidea
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Matricaria discoidea DC. subsp. discoidea
- Allegati
-
- {F 1927}
- Matricaria discoidea 1.jpg (98.35 KiB) Visto 584 volte
-
- {F 1927}
- Matricaria discoidea 2.jpg (52.34 KiB) Visto 584 volte