Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 121766
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da giorgiof »

Poaceae: Forasacco a foglie strette
Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi

Pianta alta sugli 80 cm.
Dalla resta (fra i denti del lemma) , le foglie ciliate, le glume con 1-3 nervi sarei arrivato a Bromopsis, poi per la pubescenza e le misure ipotizzerei B.caprina, grazie per un eventuale parere.
Allegati
{F 2106}
{F 2106}
1.jpg (192.86 KiB) Visto 862 volte
2.jpg
2.jpg (112.85 KiB) Visto 862 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
3.jpg
3.jpg (195.59 KiB) Visto 861 volte
4.jpg
4.jpg (129.89 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
5.jpg
5.jpg (82.94 KiB) Visto 861 volte
6.jpg
6.jpg (129.5 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
7.jpg
7.jpg (85.77 KiB) Visto 861 volte
8.jpg
8.jpg (74.2 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
9.jpg
9.jpg (66.3 KiB) Visto 861 volte
10.jpg
10.jpg (71.17 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
11.jpg
11.jpg (65.92 KiB) Visto 861 volte
12.jpg
12.jpg (50.41 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
{F 2106}
{F 2106}
13.jpg (92.83 KiB) Visto 861 volte
14.jpg
14.jpg (78.83 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14750
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da giorgiof »

Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, lug 2021
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
15.jpg
15.jpg (62.51 KiB) Visto 860 volte
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3590
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri

Messaggio da Enrico Banfi »

Bromopsis caprina è una specie meridionale descritta da Hackel (Bromus caprinus A.Kern. ex Hack.) su una raccolta di Kerner della montagna (habitat non litoraneo) dell''isola di Capri. Verso nord è stata segnalata fino al Lazio e all'Abruzzo, ma con beneficio di inventario perché possibilmente confusa con altra specie. La sua caratteristica principale non riguarda né la pubescenza né le misure, ma il fatto di avere 1(-2) spighette al massimo al termine di ogni ramo della pannocchia, fatto non riscontrato nella pianta di Giorgio. Anche l'altezza della pianta appare un po' eccessiva rispetto al limite superiore di 70 cm indicato in Pignatti. Secondo me si tratta di Bromopsis stenophylla (Link) Lazzeri, che fra l'altro con l'amico Roberto Masin abbiamo potuto recentemente confermare per il retroduna di Porto Caleri (Rosolina Mare RO), dove l'habitat è lo stesso della pianta di Giorgio, la quale può arrivare fino a 1(-1.20) m di altezza :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”