Helianthemum oelandicum (L.) Dum.Cours. subsp. incanum (Willk.) G.López
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Helianthemum oelandicum (L.) Dum.Cours. subsp. incanum (Willk.) G.López
che dite potrebbe trattarsi di Helianthemum oelandicum (L.) Dum. Cours. subsp. incanum (Willk.) G. López [Helianthemum canum (L.) Baumg.] ?
sul Pignatti la differenza con Helianthemum oelandicum (L.) Dum. Cours. subsp. italicum (L.) Ces., unica altra via percorribile, si basa essenzialmente sulla presenza di peli stellati, carattere che dalle foto io non sono riuscito ad evincere.
Ciò che mi fa sbilanciare è però la descrizione sul Fiori, che parla di foglie bianco- o niveo-tomentose per la prima e verdi o verdastre per la seconda.
aspetto pareri......
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
sul Pignatti la differenza con Helianthemum oelandicum (L.) Dum. Cours. subsp. italicum (L.) Ces., unica altra via percorribile, si basa essenzialmente sulla presenza di peli stellati, carattere che dalle foto io non sono riuscito ad evincere.
Ciò che mi fa sbilanciare è però la descrizione sul Fiori, che parla di foglie bianco- o niveo-tomentose per la prima e verdi o verdastre per la seconda.
aspetto pareri......
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-1.jpg (197.43 KiB) Visto 2039 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- Helianthemum-2.jpg (182.16 KiB) Visto 2038 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-3.jpg (132.54 KiB) Visto 2037 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-4.jpg (119.38 KiB) Visto 2037 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-5.jpg (131.94 KiB) Visto 2036 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-6.jpg (176.67 KiB) Visto 2034 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 1984}
- Helianthemum-7.jpg (167.8 KiB) Visto 2035 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
Guarcino (FR), 1900 m, ago 2009
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- Helianthemum-8.jpg (195.11 KiB) Visto 2034 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Helianthemum oelandicum subsp. incanum (Willk.) G. López
queste foglie a me sembrano decisamente niveo-tomentose. Dove starebbe quindi la contraddizione? Lo dice il nome stesso...
Franco
Franco