Senecio inaequidens DC.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 13597
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8226
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Senecio inaequidens DC.

Messaggio da carlo cibei »

Senecio inaequidens DC.
Asteraceae
Torrente Varenna: Pegli (GE), 5 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
Allegati
P1120552.jpg
P1120552.jpg (189.2 KiB) Visto 921 volte
P1120553.jpg
P1120553.jpg (151.43 KiB) Visto 707 volte
Ultima modifica di carlo cibei il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8226
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da carlo cibei »

Torrente Varenna, Pegli (GE), 5 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
Allegati
P1120554.jpg
P1120554.jpg (183.59 KiB) Visto 916 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8226
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da carlo cibei »

Torrente Varenna, Pegli (GE), 5 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
Allegati
P1120556.jpg
P1120556.jpg (147.62 KiB) Visto 913 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8226
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da carlo cibei »

Torrente Varenna, Pegli (GE), 5 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
Allegati
P1120557.jpg
P1120557.jpg (182.92 KiB) Visto 909 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Umberto Ferrando
Messaggi: 4819
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Direi Senecio inaequidens DC., che ormai si sta diffondendo ovunque... :-x

Ciao
Umberto
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25875
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Anche per me è Senecio inaequidens qui la scheda per un confronto :)


mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14270
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da Franco Giordana »

aggiungo delle immagini scattate stamane a Treviglio, visto che avevo tempo da vendere essendo stato soppresso il Verona che doveva portarmi a Milano.
Se ci fosse qualche dubbio che si tratta di specie invasiva...

Senecio inaequidens DC.
Asteraceae: Senecione sudafricano
Treviglio (BG), 125 m, ott 2009
Foto di Franco Giordana


massicciata ferroviaria
Allegati
{F 1217}
{F 1217}
Senec_inaeq-20091012_0.JPG (167.7 KiB) Visto 835 volte
Senec_inaeq-20091012_3.JPG
Senec_inaeq-20091012_3.JPG (84.23 KiB) Visto 833 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14270
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Senecio inaequidens DC.

Messaggio da Franco Giordana »

Senecio inaequidens DC.
Asteraceae: Senecione sudafricano
Treviglio (BG), ott 2009
Foto di Franco Giordana
Allegati
Senec_inaeq-20091012_4.JPG
Senec_inaeq-20091012_4.JPG (81 KiB) Visto 832 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”