Alopecurus rendlei Eig
Poaceae: Coda di topo ovata
Chiaravalle - Alseno (PC), 60 m, apr 2010
Foto di Enrico Romani
Alopecurus rendlei Eig
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
- Nome: Enrico
- Cognome: Romani
- Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
- Località: Emilia Romagna (Piacenza)
Alopecurus rendlei Eig
- Allegati
-
- Alopecurus-rendlei-F-10-1b-ER.JPG (126.05 KiB) Visto 915 volte
-
- {F 1555}
- Alopecurus-rendlei-F-10-1c-ER.JPG (104.5 KiB) Visto 915 volte
Ultima modifica di Enrico.romani il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 72 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 72 - 0}
-
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
- Nome: Enrico
- Cognome: Romani
- Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
- Località: Emilia Romagna (Piacenza)
Re: Alopecurus rendlei Eig
Alopecurus rendlei Eig
Poaceae: Coda di topo ovata
Chiaravalle, Alseno (PC) 60 m, apr 2010
Foto di Enrico Romani
Poaceae: Coda di topo ovata
Chiaravalle, Alseno (PC) 60 m, apr 2010
Foto di Enrico Romani
- Allegati
-
- Alopecurus-rendlei-F-10-1d-ER.JPG (112.11 KiB) Visto 913 volte
-
- Alopecurus-rendlei-F-10-1e-ER.JPG (108.86 KiB) Visto 913 volte
-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Alopecurus rendlei Eig
Secondo me sono immagini molto belle, soprattutto tenendo conto del soggetto non proprio fotogenico...
Ale

Ale