Carex vulpinoìdea Michx
Cyperaceae: Carice falsa carice volpina
Palù - Polcenigo (PN), 31 m, giu 2010
Foto di Severino Costalonga
Scansione di infiorescenza pressata per l’essicazione.
Faccio seguito alle foto postate qualche giorno fa da Ennio Cassanego per mettere in evidenza la forma e la dimensione degli otricelli.
Da notare che questa Carex è in forte espansione nella zona umida del Palù di Polcenigo assumendo in questo luogo un chiaro carattere di invasività.
Ho accentato vulpinoìdea per una corretta pronuncia (da Oberdorfer, Rothmaler, Britton & Brown, ecc.).
A proposito di accenti sarebbe bello che venissero adottati anche in IPFI.
Carex vulpinoidea Michx.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 dic 2008, 19:50
- Nome: Severino
- Cognome: Costalonga
- Residenza(Prov): Sacile (PN)
Carex vulpinoidea Michx.
- Allegati
-
- {F 4101}
- Carex vulpinoìdea.jpg (47.71 KiB) Visto 533 volte
Ultima modifica di Severino il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 75 - 0}
Motivazione: {Italia - 5 - 75 - 0}