Trifolium angustifolium L. subsp. angustifolium
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- EnzoDS
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Trifolium angustifolium L. subsp. angustifolium
Trifolium angustifolium L.
Fabaceae
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
Fabaceae
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Trifolium angustifolium subsp. angustifolium 10625 1.jpg (166.95 KiB) Visto 867 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
- EnzoDS
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Trifolium angustifolium L.
Nessun dubbio che sia lui ma gradirei una conferma
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Trifolium angustifolium subsp. angustifolium 10625 2.jpg (198.8 KiB) Visto 866 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Trifolium angustifolium L.
Nessun dubbio che sia lui ma gradirei una conferma
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Trifolium angustifolium subsp. angustifolium 10625 3.jpg (85.83 KiB) Visto 866 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Trifolium angustifolium L.
Nessun dubbio che sia lui ma gradirei una conferma
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- {F 819}
- Trifolium angustifolium subsp. angustifolium 10625 4.jpg (72.23 KiB) Visto 866 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Trifolium angustifolium L.
Nessun dubbio che sia lui ma gradirei una conferma
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
Trifolium angustifolium subsp. angustifolium?
Lucoli (AQ), 900 m, giu 2010
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Trifolium angustifolium subsp. angustifolium 10625 5.jpg (65.37 KiB) Visto 866 volte
- marmi
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
- Nome: Marinella
- Cognome: Miglio
- Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)
Re: Trifolium angustifolium L.
Io confermo!
marmi

- Giuliano
- Amministratore
- Messaggi: 2885
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
- Nome: Giuliano
- Cognome: Salvai
- Residenza(Prov): Carrara (MS)
Re: Trifolium angustifolium L.
Anche per me.
Giuliano

Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.