Caryophyllaceae; garofano rupicolo
Baia del Corallo (PA), 5 m, ago 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
L'identificazione è stata semplice, in quanto il D. rupicolo è l'unico D. sempreverde con rami legnosi (fonte Pignatti). Da IPFI ho visto che esistono 3 sottospecie:
Dianthus rupicola Biv. subsp. aeolicus (Lojac.) Brullo & Minissale
Dianthus rupicola Biv. subsp. lopadusanus Brullo & Minissale
Dianthus rupicola Biv. subsp. rupicola
Non conosco le caratteristiche delle 3 subsp. (dai nomi posso dedurre che le prime due probabilmente si possono trovare nelle isole Eolie e a Lampedusa). Qualcuno può confermare o smentire?
Grazie
Beppe

foto del fiore e delle foglie