Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8937
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Brassicaceae
Bari (BA), 10 m, apr 2011
Foto di Vito Buono
Brassicaceae
Bari (BA), 10 m, apr 2011
Foto di Vito Buono
- Allegati
-
- Eruca vesicaria o sativa 496r (1).jpg (189.16 KiB) Visto 1067 volte
-
- Eruca vesicaria o sativa 496r (2).jpg (172.52 KiB) Visto 1067 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8937
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
...3 e 4...
- Allegati
-
- Eruca vesicaria o sativa 496r (3).jpg (188.39 KiB) Visto 1066 volte
-
- Eruca vesicaria o sativa 496r (4).jpg (180.23 KiB) Visto 1066 volte
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8937
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
...4 e 6.
- Allegati
-
- Eruca vesicaria o sativa 496r (5).jpg (169.23 KiB) Visto 1066 volte
-
- {F 1213}
- Eruca vesicaria o sativa 496r.jpg (176.67 KiB) Visto 1066 volte
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
non si tratta del genere Eruca, la siliqua è diversa!!!
siamo dalle parti di Raphanus sp.
siamo dalle parti di Raphanus sp.
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Penso anch'io a Raphanus sativus
Franco
Franco
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11132
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
a me la siliqua sembra più da Raphanus raphanistrum. il sativum non l'ho mai visto, ma le iconografie sono diverse.
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16446
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Guardando le IMG su Flora Alpina vol. I p. 612 e le iconografie di Pignatti vol. I p. 482 il ragionamento di Gianluca è corretto. Concordo con questa ipotesi. Da riferire alla subsp. nom.gianluca ha scritto:a me la siliqua sembra più da Raphanus raphanistrum. il sativum non l'ho mai visto, ma le iconografie sono diverse.
franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking