Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Non azzardo nemmeno un'ipotesi, l'ho fotografata oggi , mi ha colpito il colore
Endine Gaiano (BG), 450 m, mag 2008
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
{F 995}
x0.jpg (166.86 KiB) Visto 1176 volte
x 1.jpg (189.92 KiB) Visto 603 volte
x3.jpg (141.68 KiB) Visto 603 volte
x2.jpg (133.23 KiB) Visto 603 volte
Ultima modifica di Marinella Zepigi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Nelle IMG non sono presenti (non riesco a vedere bene) i caratteri diacritici che separano un paio di sp. (glume generalmente saldate solo alla base/glume saldate fino a metà e oltre) ma, per l'aspetto generale, mi sembra di poter dire che è Alopecurus pratensis L.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking