Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe - Francia

Ritrovamenti floristici all'estero

Moderatore: Enrico Banfi

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe - Francia

Messaggio da sandro »

Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe
Orobanchaceae
Lago di Thures- Bardonecchia (EE), 2200 m, ago 2012
Foto di Sandro Maggia

piantine alte circa 8-10-12 cm. e fiorellini non superiori ai 3 mm. sopra il laghetto di Thures in territorio Francese a 2,5 km. dal confine Italiano ; colore vivace che non ho mai visto per l'Euphrasia. Foglie carnose color vinaccia.
Allegati
{F 2932}
{F 2932}
a2.jpg (126.09 KiB) Visto 1564 volte
a1.jpg
a1.jpg (137.39 KiB) Visto 1564 volte
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Re: Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe (Orobanchaceae) - Francia*

Messaggio da sandro »

Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe
Orobanchaceae
Lago di Thures- Bardonecchia (EE), 2200 m, ago 2012
Foto di Sandro Maggia

piantine alte circa 8-10-12 cm. e fiorellini non superiori ai 3 mm. sopra il laghetto di Thures in territorio Francese a 2,5 km. dal confine Italiano ; colore vivace che non ho mai visto per l'Euphrasia. Foglie carnose color vinaccia.
Allegati
a.jpg
a.jpg (147.02 KiB) Visto 1562 volte
Alessandro Bordin
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 lug 2009, 18:50
Nome: Alessandro
Cognome: Bordin
Residenza(Prov): Padova (PD)

Re: Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe (Orobanchaceae) - Francia*

Messaggio da Alessandro Bordin »

personalmente la determinerei così ... ho trovato anch'io delle stazioni di questo colore che è comunque insolito per la specie
gmschneeweiss

Re: Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe (Orobanchaceae) - Francia*

Messaggio da gmschneeweiss »

Hi,

this is Euphrasia salisburgensis: although usually white-flowered, such dark coloured forms can be found in different parts of its range and do not have any taxonomic value. Great photos.

Cheers,
Gerald Schneeweiss
Rispondi

Torna a “Paese che vai, pianta che trovi”