Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
e c'è pure chi le chiama erbacce....
è una poacea, sezione del fusto circolare e foglia a ) , ed ha dei colori veramente accattivanti. le foto sono venute fuori abbastanza bene e mi piacerebbe dargli un nome. sempre che sia possibile.......
alta all'incirca un metro abbondante, ai margini di una sterrata che passa nel boschetto in collina, 300 m, ca
Poaceae: Forasacco eretto
Posta Fibreno (FR), 289 m, mag 2008
Foto di Gianluca Nicolella
l'infiorescenza
è una poacea, sezione del fusto circolare e foglia a ) , ed ha dei colori veramente accattivanti. le foto sono venute fuori abbastanza bene e mi piacerebbe dargli un nome. sempre che sia possibile.......
alta all'incirca un metro abbondante, ai margini di una sterrata che passa nel boschetto in collina, 300 m, ca
Poaceae: Forasacco eretto
Posta Fibreno (FR), 289 m, mag 2008
Foto di Gianluca Nicolella
l'infiorescenza
- Allegati
-
- {F 2106}
- x-infiorescenza.jpg (177.09 KiB) Visto 3097 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. {ID -1 -1}
17 mag 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
il fusto
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
il fusto
- Allegati
-
- x-fusto.jpg (149.96 KiB) Visto 3093 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
17 mag 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
particolare della foglia
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
particolare della foglia
- Allegati
-
- x-foglia.jpg (160.24 KiB) Visto 3088 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. {ID -1 -1}
17 mag 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-1.jpg (184.91 KiB) Visto 3087 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
17 mag 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- {F 2106}
- x-2.jpg (188.31 KiB) Visto 3081 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
17 mag 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-3.jpg (160.43 KiB) Visto 3078 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
-
- Messaggi: 8514
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Bellissimo!
(E' Bromus erectus.)
Hai documentato egregiamente la fioritura.
Ale
(E' Bromus erectus.)
Hai documentato egregiamente la fioritura.

Ale
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Infatti, anche le graminacee sono portatrici di bellezza, come ogni cosa in Natura.
E' un nostro limite, non loro, se non sappiamo coglierla.
E in verità basta molto poco: basta guardare, come dimostrano ampiamente queste immagini di Gianluca.
E' un nostro limite, non loro, se non sappiamo coglierla.
E in verità basta molto poco: basta guardare, come dimostrano ampiamente queste immagini di Gianluca.
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 17300
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Vero, verissimo: Bromus erectus Aggr. , gruppo di sp. assai complesso.AleAle ha scritto:Bellissimo!
(E' Bromus erectus.)
Hai documentato egregiamente la fioritura.
![]()
Ale
Pignatti segnala un B. transsylvanicus anche per la tua regione, privo di ciglia sulla lamina fogliare e con pannocchia ampia (in B. erectus fg. tipicamente con sparse ciglia e pannocchia contratta).
In HBBS ! alla Rocca di Manerba (BS), Lago di Garda, prati aridi.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
in effetti dando uno sguardo alla Flora ero arrivato alla stessa specie, anche se poi c'è da dire che non ho fatto proprio caso alle ciglia delle foglie, non lo sapevo proprio. cmq da quelle parti dovrei ripassarci, anche perchè è all'inizio del sentiero per il thesium.......F. Fen. ha scritto: Vero, verissimo: Bromus erectus Aggr. , gruppo di sp. assai complesso.
Pignatti segnala un B. transsylvanicus anche per la tua regione, privo di ciglia sulla lamina fogliare e con pannocchia ampia (in B. erectus fg. tipicamente con sparse ciglia e pannocchia contratta).
ciao, franco

Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Bromus erectus Huds. s.l.