Pinus sylvestris L.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Pinus sylvestris L.
Pinus sylvestris L.
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
nel Parco Naturale della Valle del Ticino
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
nel Parco Naturale della Valle del Ticino
- Allegati
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre.jpg (187.79 KiB) Visto 1622 volte
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (1).jpg (191.2 KiB) Visto 1622 volte
Ultima modifica di Pancrazio il 28 feb 2013, 09:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 61 - 0}
Motivazione: {Italia - 1 - 61 - 0}
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Pinus sylvestris L.
Pinus sylvestris L.
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
- Allegati
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (2).jpg (192.66 KiB) Visto 1621 volte
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (3).jpg (199.35 KiB) Visto 1621 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Pinus sylvestris L.
Pinus sylvestris L.
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
- Allegati
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (4).jpg (189 KiB) Visto 1621 volte
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (5).jpg (198.34 KiB) Visto 1621 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Pinus sylvestris L.
Pinus sylvestris L.
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
Pinaceae: Pino silvestre
Cameri (NO), 133 m, feb 2013
Foto di Pancrazio Campagna
- Allegati
-
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (6).jpg (169.92 KiB) Visto 1621 volte
-
- {F 3699}
- Pinus sylvestris L. - Pinaceae - Pino silvestre (7).jpg (193.74 KiB) Visto 1621 volte
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9695
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Pinus sylvestris L.
Avrei pensato la stessa cosa vedendo le img: il portamento, il colore della corteccia e la forma delle pigne. Ma sentiamo gli esperti.
anja

IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16549
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Pinus sylvestris L.
Il portamento è da P. sylvestris, concordo.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 giu 2010, 00:40
- Nome: Massimo
- Cognome: Scandola
- Residenza(Prov): Boscochiesanuova (VR)
Re: Pinus sylvestris L.
Certo che è lui !
Mass
