Narcissus papyraceus Ker Gawl.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 45971
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Narcissus papyraceus Ker Gawl.

Messaggio da sandro »

Amaryllidaceae: Narciso papiraceo
Pompeiana (IM), 300 m, mar 2013
Foto di Sandro Maggia

ogni stelo portava tra 6 e 10 fiori
Allegati
{F 954}
{F 954}
nar1.jpg (174.35 KiB) Visto 1102 volte
nar.jpg
nar.jpg (176.71 KiB) Visto 1102 volte
Ultima modifica di sandro il 07 mar 2013, 09:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 42 - 0}
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Re: Narcissus papyraceus Ker Gawl.

Messaggio da sandro »

sopra Pompeiana (IM), 300 m, mar 2013
Foto di Sandro Maggia
Allegati
{F 954}
{F 954}
nar2.jpg (149.98 KiB) Visto 1101 volte
nar6.jpg
nar6.jpg (156.62 KiB) Visto 1101 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4707
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Narcissus papyraceus Ker Gawl.

Messaggio da Umberto Ferrando »

In teoria Narcissus panizzianus Parl., che ha fioritura più tardiva e lacinie più brevi che conferiscono al perigonio un aspetto maggiormente "stellato", in pratica rientra perfettamente nella variabilità di Narcissus papyraceus Ker Gawl. Per cui confermo.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”