Allium ampeloprasum L.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Per le precedenti discussioni vedere:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... um#p317806
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Per le precedenti discussioni vedere:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... um#p317806
- Allegati
-
- {F 157}
- 12013_06_07_RA_periferia Giardino Teodorico DSCN0105.JPG (179.21 KiB) Visto 5039 volte
-
- {F 157}
- 22013_06_07_RA_periferia Giardino Teodorico DSCN0106.JPG (191.36 KiB) Visto 5039 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
- Allegati
-
- 32013_06_07_RA_periferia Giardino Teodorico DSCN0108.JPG (159.67 KiB) Visto 5038 volte
-
- 42013_06_07_RA_Allium Teodorico DSCN0108.JPG (147.12 KiB) Visto 5038 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali
- Allegati
-
- 52013_06_07_RA_Giardini pubblici Teodorico Allium ampelophrasum DSCN0001.JPG (169.12 KiB) Visto 5036 volte
-
- 2013_06_28__RA_Parco Teodorico_Allium ampelo DSCN0097 (2).JPG (86.69 KiB) Visto 5036 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
- Allegati
-
- {F 157}
- 2013-06-28-02.38.24 ZS PMax.jpg (112.61 KiB) Visto 5035 volte
-
- 2013_06_07_RA_Allium Teodorico DSCN0104.JPG (95.76 KiB) Visto 5035 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
- Allegati
-
- {F 157}
- 2013_06_28__RA_Parco Teodorico_Allium ampelo DSCN0097 (3).jpg (115.91 KiB) Visto 5034 volte
-
- 2013_06_28__RA_Parco Teodorico_Allium ampelo DSCN0097 (7).JPG (131.07 KiB) Visto 5034 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Caractères discriminants vs. A. porrum L. sensu lato: tubercules foliaires marginaux dépassant 0,3 mm (examiner l'apex des feuilles supérieures)
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Caractères discriminants vs. A. porrum L. sensu lato: tubercules foliaires marginaux dépassant 0,3 mm (examiner l'apex des feuilles supérieures)
- Allegati
-
- {F 157}
- 2013_06_28__RA_Parco Teodorico_Allium ampelo DSCN0097 (8).JPG (124.76 KiB) Visto 5034 volte
-
- 62013_06_07_RA_Giardini pubblici Teodorico Allium ampelophrasum DSCN0005.JPG (140.12 KiB) Visto 5034 volte
Re: Allium ampeloprasum L.
Qualunque cosa sia le foto sono davvero molto belle.
Mi permetto di escludere i due taxa che conosco di questo gruppo, cioè A. porrum (ssp. polyanthum) e A. commutatum.
Mi permetto di escludere i due taxa che conosco di questo gruppo, cioè A. porrum (ssp. polyanthum) e A. commutatum.
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
2 Ombrella senza bulbilli
NO 6 Stami appena sporgenti oltre il perigonio o inclusi
SI-------------> 6Stami decisam. sporgenti oltre il perigonio
10 Fg. piane, ± carenate, larghe 4-20 mm (raram. più)
11 Filam. generata, tutti tricuspidati; spata lungam. cuspidata; bulbilli 7-30 mm. ovoidi; tepali
interni all'apice irregolarm. seghettati 4660. A. commutatum
SI ----------->>>11 Piante non aventi riuniti i caratteri suddetti
12 Perigonio suburceolato-globoso, violetto-porporino scuro; tuniche del bulbo reticolato-fibrose,
spedami, verso l'alto 4658. A. atroviolaceum
SI --------------------> 12 Perigonio roseo, bianchiccio, verdicchio, ovoideo;
tuniche del bulbo intere 4659. A. ampeloprasum
Di seguito i caratteri indicati dallo studio francese del 2005 per A. ampeloprasum var ampeloprasum e quelli per Allium ampeloprasum
var bulbilliiferum Di seguito altre foto riguardanti la tunica e l'infiorescenza
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
papille (papilles) sui tepali (papilles florales coniques, plus hautes que larges, pointues,)
2 Ombrella senza bulbilli
NO 6 Stami appena sporgenti oltre il perigonio o inclusi
SI-------------> 6Stami decisam. sporgenti oltre il perigonio
10 Fg. piane, ± carenate, larghe 4-20 mm (raram. più)
11 Filam. generata, tutti tricuspidati; spata lungam. cuspidata; bulbilli 7-30 mm. ovoidi; tepali
interni all'apice irregolarm. seghettati 4660. A. commutatum
SI ----------->>>11 Piante non aventi riuniti i caratteri suddetti
12 Perigonio suburceolato-globoso, violetto-porporino scuro; tuniche del bulbo reticolato-fibrose,
spedami, verso l'alto 4658. A. atroviolaceum
SI --------------------> 12 Perigonio roseo, bianchiccio, verdicchio, ovoideo;
tuniche del bulbo intere 4659. A. ampeloprasum
Di seguito i caratteri indicati dallo studio francese del 2005 per A. ampeloprasum var ampeloprasum e quelli per Allium ampeloprasum
var bulbilliiferum Di seguito altre foto riguardanti la tunica e l'infiorescenza
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Tunica del bulbo
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Tunica del bulbo
- Allegati
-
- {F 157}
- DSCN0073.JPG (175.92 KiB) Visto 5012 volte
-
- {F 157}
- DSCN0082.jpg (126.45 KiB) Visto 5010 volte
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Allium ampeloprasum L.
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Filam. non tutti tricuspidati
Amaryllidaceae: Porraccio
Ravenna (RA), 1 m, giu 2013
Foto di Daniele Saiani
Filam. non tutti tricuspidati
- Allegati
-
- {F 157}
- DSCN0075.jpg (164.02 KiB) Visto 5010 volte
-
- {F 157}
- 2013_06_07_RA_Giardini pubblici Teodorico Allium ampelophrasum forse R DSCN0002.jpg (82.21 KiB) Visto 5010 volte
Re: Allium ampeloprasum L.
Gente lo sdoganiamo?
Orsù, provate a esprimere un parere.
Chiedo a Daniele se ha anche controllato più fiori per vedere se i filamenti degli stami esterni sono sempre semplici.
Se sì dovrebbero non esserci più dubbi.
Orsù, provate a esprimere un parere.
Chiedo a Daniele se ha anche controllato più fiori per vedere se i filamenti degli stami esterni sono sempre semplici.
Se sì dovrebbero non esserci più dubbi.
- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
Ok ci siamo!
Ho la conferma scritta di uno dei due autori francesi Jean-Marc TISON, che per lui , dopo aver visionato le foto su questo post, l'Allium :
"è davvero Allium ampeloprasum s.str." ,
aspetto il suo assenso per riportare l'intera sua email
Ciao
Daniele

Ho la conferma scritta di uno dei due autori francesi Jean-Marc TISON, che per lui , dopo aver visionato le foto su questo post, l'Allium :
"è davvero Allium ampeloprasum s.str." ,

aspetto il suo assenso per riportare l'intera sua email

Ciao
Daniele

- daniele.saiani
- Messaggi: 869
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Allium ampeloprasum L.
come promesso ecco la risposta del prof.Jean-Marc Tison, uno dei due autori del lavoro "Le complexe D'Allium ampeloprasum en France" (Jean-Marc TISON) , e che ha confemato questa specie di Allium come segue:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Da: Omissis....
Data: 25 lug 2013 16.28
A: <[email protected]>
Ogg: Allium ampeloprasum
Caro Daniele,
molto bene : per mi la pianta illustrata su Acta Plantarum è davvero Allium ampeloprasum s.str.
Secondo i dati filogenici (Hirschegger et al. 2010) sarebbe un'allopoliploide (commutatum / polyanthum), probabilmente fatto dall' uomo (specie artificiale). Lo conosco solo presso giardini vecchi o tra macerie, eccetto sulla costa atlantica dove è più o meno naturalizzato. Dalle mie osservazioni in coltura, è pianta "relativamente" igrofila.
Saluti
Jean-Marc Tison
--------------------------------------------------------
A Jean-Marc Tison e Philippe JAXEEIN
25 lug 2013,
Je suois un botaniste italien et je voulais un votre avis sur une plante du
genre Allium que j'ai interprété comme Allium ampeloprasum Allium Group comme
de votre travail en 2005 LE COMPLEXE O'ALLIUM ampeloprasum L. EN FRANCE.
photos de l'usine êtes ici:
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?
f=41&t=52104&p=334078#p334078
J'espère que vous répondiez à ma demande polie.
sincèrement
Daniele Saiani
Italy
Ravenna
------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao
Daniele

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Da: Omissis....
Data: 25 lug 2013 16.28
A: <[email protected]>
Ogg: Allium ampeloprasum
Caro Daniele,
molto bene : per mi la pianta illustrata su Acta Plantarum è davvero Allium ampeloprasum s.str.
Secondo i dati filogenici (Hirschegger et al. 2010) sarebbe un'allopoliploide (commutatum / polyanthum), probabilmente fatto dall' uomo (specie artificiale). Lo conosco solo presso giardini vecchi o tra macerie, eccetto sulla costa atlantica dove è più o meno naturalizzato. Dalle mie osservazioni in coltura, è pianta "relativamente" igrofila.
Saluti
Jean-Marc Tison
--------------------------------------------------------
A Jean-Marc Tison e Philippe JAXEEIN
25 lug 2013,
Je suois un botaniste italien et je voulais un votre avis sur une plante du
genre Allium que j'ai interprété comme Allium ampeloprasum Allium Group comme
de votre travail en 2005 LE COMPLEXE O'ALLIUM ampeloprasum L. EN FRANCE.
photos de l'usine êtes ici:
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?
f=41&t=52104&p=334078#p334078
J'espère que vous répondiez à ma demande polie.
sincèrement
Daniele Saiani
Italy
Ravenna
------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao

Daniele

