che dite ho indovinato?
le mie determinazioni di domenica sono piene di punti interrogativi....
cominciamo con queste foto
prato umido di alta quota, m 1350 ca, qualche settimana fa era pieno di bistorta officinalis, ora c'era questa pianta insieme a sanguisorba officinalis, centaura sp, e tanto altro .....
Asteraceae: Cerretta comune
Rocca di Mezzo (AQ), 1350 m, lug 2008
Foto di Gianluca Nicolella
- vista d'insieme
- pianta intera
Serratula tinctoria L. subsp. tinctoria
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Serratula tinctoria L. subsp. tinctoria
- Allegati
-
- {F 1340}
- serratula-prato.jpg (197.51 KiB) Visto 782 volte
-
- serratula-intera_jpg.jpg (167.38 KiB) Visto 643 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Serratula tinctoria L. subsp. tinctoria
Rocca di Mezzo (AQ), 1350 m, 13 lug 2008
Foto di Gianluca Nicolella
3 - foglia basale
4 - foglia caulina
5 - fusto
Foto di Gianluca Nicolella
3 - foglia basale
4 - foglia caulina
5 - fusto
- Allegati
-
- serratula-foglia-basale.jpg (172.49 KiB) Visto 777 volte
-
- {F 1340}
- serratula-foglia-caulina.jpg (148.32 KiB) Visto 642 volte
-
- {F 1340}
- serratula-fusto.jpg (117.09 KiB) Visto 642 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Serratula tinctoria L. subsp. tinctoria
Rocca di Mezzo (AQ), 1350 m, 13 lug 2008
Foto di Gianluca Nicolella
6 - capolini su peduncoli
7 - capolini
8 - squame
Foto di Gianluca Nicolella
6 - capolini su peduncoli
7 - capolini
8 - squame
- Allegati
-
- {F 1340}
- serratula-peduncoli.jpg (123.33 KiB) Visto 766 volte
-
- {F 1340}
- serratula-capolini.jpg (121.01 KiB) Visto 640 volte
-
- {F 1340}
- serratula-squame.jpg (131.52 KiB) Visto 640 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
-
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 30 giu 2008, 11:15
- Nome: Eugenio
- Cognome: Zanotti
- Residenza(Prov): Orzinuovi (BS)
Re: Serratula tinctoria L. subsp. tinctoria
Direi proprio di si.
Eugenio

Eugenio
