
Lipperli' ho pensato al genere Centaurea, ma poi a casa sui sacri testi sono stato confuso dalla presenza del genere Serratula che sembra molto simile. Le squame sulle brattee calicine non sono cosi' evidenti...
Caratteristiche importanti mi paiono le foglie indivise, le infiorescenze a due-cinque capolini, le foglie molto vicine alla base dei capolini, il colore piuttosto scuro del calice e soprattutto la sua forte pelosita' che lo ricopre di una feltratura bianca...
Aspetto lumi!
FG
Monte Toraggio (IM)
Foto di Franco Guadagni
L'aspetto delle piante: