Linaria pelisseriana (L.) Mill.
Plantaginaceae: Linaria di Pellicier
Monte Comero (FC), 800 m, giu 2014
Foto di Alessandro Alessandrini
Rinvenimento di Giorgio Faggi
Linaria pelisseriana è specie che mi è molto simpatica.
Alcuni giorni fa Giorgio Faggi pubblicò alcune foto con semi di questa graziosa piantina.
Io chiesi di spedirmi i semi, che sono arrivati oggi.
Dopo alcuni tentativi deludenti con la fotocamera "nuda", ho tentato di mettere all'opera uno strano aggeggio che ho acquistato un paio di anni fa e che non avevo finora mai utilizzato.
Mostro i risultati che, a mio avviso, sono soddisfacenti e rendono giustizia alla tenue e solida bellezza di questi piccoli semi.
Questi sono a forma di scodelletta circolare opaca con una bella corona di brevi filamenti translucidi. Le varie immagini sono state scattate su sfondi diversi proprio per cercare di rendere al meglio questo particolare anatomico molto caratteristico.
La faccia convessa della scodelletta presenta delle brevi "graffiature"; anche queste sono state documentate.
A voi il giudizio; e soprattutto a galleristi, minatori e curatori della galleria dei semi.
Un grazie a Giorgio
Ciao
Ale
Linaria pelisseriana (L.) Mill. - Semi
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 8473
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Linaria pelisseriana (L.) Mill. - Semi
- Allegati
-
- Linaria peliss 3 AP.jpg (153.55 KiB) Visto 1697 volte
-
- {F 2114}
- Linaria peliss 4 AP.jpg (121.91 KiB) Visto 1697 volte
Ultima modifica di AleAle il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 37 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 37 - 0}
-
- Messaggi: 8473
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Linaria pelisseriana (L.) Mill. - Semi
Linaria pelisseriana (L.) Mill.
Plantaginaceae: Linaria di Pellicier
Monte Comero (FC), 800 m, giu 2014
Rinvenimento di Giorgio Faggi
Foto di Alessandro Alessandrini
Plantaginaceae: Linaria di Pellicier
Monte Comero (FC), 800 m, giu 2014
Rinvenimento di Giorgio Faggi
Foto di Alessandro Alessandrini
- Allegati
-
- Linaria peliss 5 AP.jpg (142.06 KiB) Visto 1696 volte
-
- Linaria peliss 5bis AP.jpg (172.95 KiB) Visto 1696 volte
-
- Messaggi: 8473
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Linaria pelisseriana (L.) Mill. - Semi
Linaria pelisseriana (L.) Mill.
Plantaginaceae: Linaria di Pellicier
Monte Comero (FC), 800 m, giu 2014
Rinvenimento di Giorgio Faggi
Foto di Alessandro Alessandrini
Ciao

Ale
Plantaginaceae: Linaria di Pellicier
Monte Comero (FC), 800 m, giu 2014
Rinvenimento di Giorgio Faggi
Foto di Alessandro Alessandrini
Ciao

Ale
- Allegati
-
- {F 2114}
- Linaria peliss 5ter AP.jpg (140.98 KiB) Visto 1696 volte
-
- Linaria peliss 6 AP.jpg (143.81 KiB) Visto 1696 volte