Una gita molto speciale* {ID 0 0}
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Una gita molto speciale*
Trascorriamo due giorni in montagna, sul confine con la Francia, con punto d’appoggio al Rifugio della Pace al Colle della Maddalena.
Che cosa hanno di speciale questi due giorni rispetto alle altre escursioni di quest’anno?
La zona è molto interessante dal punto di vista botanico; alcuni ritrovamenti mi hanno riempito di gioia, anche se non sempre si tratta di specie nuove per il sito.
Ma non è questo il motivo che rende speciale l’occasione.
E’ che questa volta vengono con noi anche Cecilia e Agnese, le mie due figlie di 22 e 21 anni.
E’ abbastanza facile portare in montagna i figli piccoli, prima di tutto perché loro non hanno alternativa, in secondo luogo perché, se voi amate la montagna, farete di tutto per renderla fonte di gioco, avventura e divertimento anche per loro.
Ma quando i figli decidono di essere abbastanza grandi da fare ferie separate (e le mie lo hanno deciso quando avevano rispettivamente 14 e 15 anni), è molto più facile attirarle con un viaggio negli USA o in Turchia che non con una scarpinata nelle Alpi, dietro l’angolo di casa.
Ecco perché questi due giorni sono stati tanto speciali!
Il primo giorno partiamo dal Colle della Maddalena per una passeggiata in territorio tutto francese.
Piccola sosta al Lago della Maddalena, ancora in territorio italiano.
Sul lago tanta vegetazione palustre che, purtroppo, non conosco. In primo piano un Potamogeton.
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
Che cosa hanno di speciale questi due giorni rispetto alle altre escursioni di quest’anno?
La zona è molto interessante dal punto di vista botanico; alcuni ritrovamenti mi hanno riempito di gioia, anche se non sempre si tratta di specie nuove per il sito.
Ma non è questo il motivo che rende speciale l’occasione.
E’ che questa volta vengono con noi anche Cecilia e Agnese, le mie due figlie di 22 e 21 anni.
E’ abbastanza facile portare in montagna i figli piccoli, prima di tutto perché loro non hanno alternativa, in secondo luogo perché, se voi amate la montagna, farete di tutto per renderla fonte di gioco, avventura e divertimento anche per loro.
Ma quando i figli decidono di essere abbastanza grandi da fare ferie separate (e le mie lo hanno deciso quando avevano rispettivamente 14 e 15 anni), è molto più facile attirarle con un viaggio negli USA o in Turchia che non con una scarpinata nelle Alpi, dietro l’angolo di casa.
Ecco perché questi due giorni sono stati tanto speciali!
Il primo giorno partiamo dal Colle della Maddalena per una passeggiata in territorio tutto francese.
Piccola sosta al Lago della Maddalena, ancora in territorio italiano.
Sul lago tanta vegetazione palustre che, purtroppo, non conosco. In primo piano un Potamogeton.
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
- Allegati
-
- 1Potamogeton94 val stura agosto 2008.jpg (95.72 KiB) Visto 5878 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 09 nov 2008, 19:35, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: 2
Motivazione: 2
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 7582}
Un piccolo giro intorno al lago ed ecco la prima meraviglia.
Swertia perennis L.
Gentianaceae: Genzianella stellata
Lago della Maddalena, Argentera (CN) 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Swertia perennis L.
Gentianaceae: Genzianella stellata
Lago della Maddalena, Argentera (CN) 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- 2Swertia perennis29 val stura agosto 2008.jpg (124 KiB) Visto 5876 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Swertia perennis L.
Gentianaceae: Genzianella stellata
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Gentianaceae: Genzianella stellata
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 2157}
Sempre sulla riva del lago
Cirsium heterophyllum(L.) Hill
Asteraceae: Cardo tagliente
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Cirsium heterophyllum(L.) Hill
Asteraceae: Cardo tagliente
Lago della Maddalena 1950 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- 5Cirsium heterophyllum31 val stura agosto 2008.jpg (149.55 KiB) Visto 5877 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
In Francia solo panorami!
La valle di Lauzanier
La valle di Lauzanier
- Allegati
-
- 6IMG_5638 val stura agosto 2008.jpg (107.95 KiB) Visto 5871 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
E il Lac de Derriere la Croix
- Allegati
-
- 7IMG_5673 val stura agosto 2008.jpg (136.8 KiB) Visto 5869 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Su alcune rocce montonate sono presenti numerosi fossili
- Allegati
-
- 8IMG_5684 val stura agosto 2008.jpg (147.53 KiB) Visto 5866 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Forse qualcuno mi saprà dire qualcosa riguardo ad essi
- Allegati
-
- 9IMG_5688 val stura agosto 2008.jpg (163.12 KiB) Visto 5856 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Mentre io fotografo i fossili, loro cosa guardano?
- Allegati
-
- 10IMG_5691 val stura agosto 2008.jpg (141.15 KiB) Visto 5853 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Non le marmotte, quelle sono ovunque, anche vicinissime al sentiero, e si direbbe che non temano assolutamente la presenza dell’uomo.
- Allegati
-
- 11IMG_5697 val stura agosto 2008.jpg (139.8 KiB) Visto 5850 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Cena abbondantissima al rifugio, gamberetti in salsa rosa, involtini di prosciutto e insalata russa, pasta al tonno e salsicce alla piastra con insalata. Purtroppo Agnese odia il pesce e si deve accontentare di una pasta in bianco e delle salsicce.
Il giorno dopo gita ai laghi di Roburent sul versante italiano, passando dal Lago dell’Oronaye, sul versante francese.
Eccole, le mie bambine, poco dopo la partenza con il papà.
Il giorno dopo gita ai laghi di Roburent sul versante italiano, passando dal Lago dell’Oronaye, sul versante francese.
Eccole, le mie bambine, poco dopo la partenza con il papà.
- Allegati
-
- 12IMG_5700 val stura agosto 2008.jpg (149.45 KiB) Visto 5843 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Il Lago dell’Oronaye e sullo sfondo l’Autovallonasso già coperto di nuvole.
- Allegati
-
- 13IMG_5704 val stura agosto 2008.jpg (90.65 KiB) Visto 5839 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Sul passo di confine foglie di Berardia subacaulis, ma i capolini, anche sfioriti non ci sono…
E questo è il bellissimo Lago Superiore di Roburent.
E questo è il bellissimo Lago Superiore di Roburent.
- Allegati
-
- 15IMG_5708 val stura agosto 2008.jpg (85.78 KiB) Visto 5834 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 3502}
Sulle rive del lago Eriophorum, Minuartia verna e
Gentianella campestris (L.) Börner subsp. campestris
Gentianaceae: Genzianella campestre
Lago Superiore di Robourent (CN), 2400 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Gentianella campestris (L.) Börner subsp. campestris
Gentianaceae: Genzianella campestre
Lago Superiore di Robourent (CN), 2400 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Il lago intermedio di Roburent dai colori smeraldini.
- Allegati
-
- 18IMG_5723 val stura agosto 2008.jpg (156.72 KiB) Visto 5824 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
Lungo la discesa al lago inferiore Allium narcissiflorum ormai sfiorito e
Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
Cistaceae: Eliantemo maggiore
Lago Inferiore di Robourent (CN), 2250 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
Cistaceae: Eliantemo maggiore
Lago Inferiore di Robourent (CN), 2250 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Il lago inferiore di Roburent.
- Allegati
-
- 21IMG_5724 val stura agosto 2008.jpg (110.51 KiB) Visto 5818 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 1403}
Il ritorno al Colle della Maddalena è accompagnato dalle scoperte più interessanti.
Bupleurum petraeum L.
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Lago Inferiore di Robourent (CN), 2250 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Bupleurum petraeum L.
Apiaceae: Bupleuro delle rocce
Lago Inferiore di Robourent (CN), 2250 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- 22Bupleurum petraeum39 val stura agosto 2008.jpg (173.23 KiB) Visto 5810 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 1541}
Campanula stenocodon Boiss. & Reut.
Campanulaceae: Campanula a corolla stretta
Valle Stura (CN), 2100 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Campanulaceae: Campanula a corolla stretta
Valle Stura (CN), 2100 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 2}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Mamma asina con il suo asinello al pascolo
- Allegati
-
- 25IMG_5742 val stura agosto 2008.jpg (188.75 KiB) Visto 5803 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Un ultimo sguardo indietro ed ecco l’Oronaye con le sue due vie di salita. Non l’ho mai fatto, e non intendo salirci: è lo spauracchio dei dintorni, con i suoi canalini franosi e la crestina di cattiva roccia cosparsa di ghiaino. Lo lascio a coloro i quali non tengono alla vita tanto quanto me!
- Allegati
-
- 25IMG_5745 val stura agosto 2008.jpg (113 KiB) Visto 5795 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 6929}
E’ nella parte bassa dell’itinerario che faccio i ritrovamenti più interessanti alternati ad altri più comuni.
Scabiosa pyrenaica All.
Dipsacaceae: Vedovina Piemontese
Valle Stura (CN), 2000 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Scabiosa pyrenaica All.
Dipsacaceae: Vedovina Piemontese
Valle Stura (CN), 2000 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- 26Scabiosa pyrenaica46 val stura agosto 2008.jpg (191.83 KiB) Visto 5794 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale
Scabiosa pyrenaica All.
Dipsacaceae: Vedovina Piemontese
Valle Stura (CN), 2000 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Dipsacaceae: Vedovina Piemontese
Valle Stura (CN), 2000 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Carlina acaulis L. subsp. acaulis
Carlina acaulis L. subsp. acaulis
Asteraceae: Carlina acaule
Valle Stura (CN), 1900 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Asteraceae: Carlina acaule
Valle Stura (CN), 1900 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- 29carlina acaulis acaulis77 val stura agosto 2008.jpg (166.16 KiB) Visto 5775 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 16691
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Una gita molto speciale {ID 1977}
Centranthus angustifolius (Mill.) DC. subsp. angustifolius
Valerianaceae: Camarezza a foglia sottile
Valle Stura (CN), 1900 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
Valerianaceae: Camarezza a foglia sottile
Valle Stura (CN), 1900 m, ago 2008
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- {F 1861}
- 30Centranthus angustifolius angustifolius75 val stura agosto 2008.jpg (190.13 KiB) Visto 5772 volte
Ultima modifica di Daniela Longo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 1}
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)