quest'estate mi sono concentrato sulle Asteraceae e devo dire che, anche grazie al vostro aiuto, comincio a dissipare un po' di nebbia.
Ho però ancora alcuni "casi irrisolti" su cui, nonostante le



Ecco il primo: pensavo ad una Centaurea, ma Pignatti alla mano non sono riuscito ad arrivare a nulla. Si trova abbastanza frequentemente dalle mie parti, in luoghi asciutti ed erbosi, su substrati ofiolitici.
Asteraceae: Cerretta comune
Monte Guaitarola-Framura (SP), 600 m, ago 2008
Foto di Carlo Cibei