Persicaria pensylvanica (L.) M. Gòmez
Polygonaceae: Poligono della Pensilvania
Cremona (CR), 45 m, set 2008
Foto di Franco Giordana
Sabbie della golena del Po
Simile a P.lapathyfolia, ma fiori più grandi, infiorescenza più contratta e con evidenti ghiandole rosse peduncolate sul peduncolo sotto l'infiorescenza. Un esemplare sulle sabbie della golena, ma l'anno scorso nell stesso luogo avevamo trovato un'estesa popolazione.
Persicaria pensylvanica (L.) M.Gómez (=Polygonum pensylvanicum L.)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Persicaria pensylvanica (L.) M.Gómez (=Polygonum pensylvanicum L.)
- Allegati
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_1.JPG (137.16 KiB) Visto 735 volte
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_4.JPG (73.03 KiB) Visto 735 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 29 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 29 - 0}
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Persicaria pensylvanica (L.) M. Gómez (=Polygonum pensylvanicum L.)
Polygonaceae: Poligono della Pensilvania
Cremona Po, 08.09.08
Foto di Franco Giordana
Cremona Po, 08.09.08
Foto di Franco Giordana
- Allegati
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_2.JPG (77.54 KiB) Visto 731 volte
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_3.JPG (72.62 KiB) Visto 731 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Persicaria pensylvanica (L.) M. Gómez (=Polygonum pensylvanicum L.)
Polygonaceae: Poligono della Pensilvania
Cremona Po, 08.09.08
Foto di Franco Giordana
Si vedono abbastanza bene le ghiandole caratteristiche
Cremona Po, 08.09.08
Foto di Franco Giordana
Si vedono abbastanza bene le ghiandole caratteristiche
- Allegati
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_6.JPG (64.98 KiB) Visto 728 volte
-
- {F 2859}
- Persic_pennsylv_0908_8.JPG (56.95 KiB) Visto 728 volte
- Nicola Ardenghi
- Messaggi: 1495
- Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
- Nome: Nicola M. G.
- Cognome: Ardenghi
- Residenza(Prov): Stradella (PV)
- Località: Pavia
Re: Persicaria pensylvanica (L.) M. Gómez (=Polygonum pensylvanicum L.)
Molto interessante!
Da quando ho letto a proposito dei tuoi ritrovamenti di questa specie, guardo sempre le ghiandole (o meglio il loro peduncolo) di ogni Persicaria simile. Grazie alle tue foto mi sarà più semplice il confronto.
Nicola
Da quando ho letto a proposito dei tuoi ritrovamenti di questa specie, guardo sempre le ghiandole (o meglio il loro peduncolo) di ogni Persicaria simile. Grazie alle tue foto mi sarà più semplice il confronto.
Nicola