Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Questa è un'esotica nuova per l'Italia, originaria dell'Asia orientale, da me ritrovata nel set 2006
Per altri dettagli vedi
GALASSO G., TOMASI D. - 2007 - Persicaria bungeana. Notula 1331. IN ABBATE et al., (eds.), Notulae alla check-list della flora vascolare italiana 4 (1311-1419, Inf. Bot. Ital., 39(2): 408-409.
Polygonaceae: Poligono di Bunge
Meledo di Grancona (VI), 40 m, set 2008
Foto di Davide Tomasi
Pianta intera; habitat: coltivi a mais
Per altri dettagli vedi
GALASSO G., TOMASI D. - 2007 - Persicaria bungeana. Notula 1331. IN ABBATE et al., (eds.), Notulae alla check-list della flora vascolare italiana 4 (1311-1419, Inf. Bot. Ital., 39(2): 408-409.
Polygonaceae: Poligono di Bunge
Meledo di Grancona (VI), 40 m, set 2008
Foto di Davide Tomasi
Pianta intera; habitat: coltivi a mais
- Allegati
-
- Persicaria bungeana_1.jpg (173.17 KiB) Visto 1662 volte
-
- Persicaria%20bungeana_2.jpg (192.37 KiB) Visto 1495 volte
Ultima modifica di rededivad il 23 set 2008, 19:02, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 109 - 0}
Motivazione: {Italia - 4 - 109 - 0}
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Pianta a prima vista abbastanza simile a P. lapathifolia o P. maculosa, ma in realtà facilmente distinguibile per vari ed evidenti caratteri.
-L'infiorescenza è meno densa, con fiori verde-rosa, che non ho mai visto bene aperti (autoimpollinazione?)
-All'inizio la colorazione dell'infiorescenza è bianco-verdastro.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Pianta a prima vista abbastanza simile a P. lapathifolia o P. maculosa, ma in realtà facilmente distinguibile per vari ed evidenti caratteri.
-L'infiorescenza è meno densa, con fiori verde-rosa, che non ho mai visto bene aperti (autoimpollinazione?)
-All'inizio la colorazione dell'infiorescenza è bianco-verdastro.
- Allegati
-
- {F 2893}
- Persicaria bungeana_3_infiorescenza.jpg (112.76 KiB) Visto 1662 volte
-
- {F 2893}
- Persicaria%20bungeana_4_infiorescenza.jpg (111.13 KiB) Visto 1494 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Più avanti diventano rosei.
In questa foto è eviednte un'altra importante caratteristica: la presenza di una fitta peluria con peli ghiandolari, con testa nera o molto scura, al di sotto dell'infiorescenza.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Più avanti diventano rosei.
In questa foto è eviednte un'altra importante caratteristica: la presenza di una fitta peluria con peli ghiandolari, con testa nera o molto scura, al di sotto dell'infiorescenza.
- Allegati
-
- {F 2893}
- Persicaria bungeana_5_infiorescenza.jpg (118.67 KiB) Visto 1659 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
La foglia presenta ai margini una peluria chiara.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
La foglia presenta ai margini una peluria chiara.
- Allegati
-
- {F 2893}
- Persicaria bungeana_6_foglia.jpg (94.7 KiB) Visto 1658 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
La caratteristica più importante è invece la presenza nella parte medio-inferiore del fusto di sparse spine rossastre ricurve abbastanza "morbide", non pungono insomma.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
La caratteristica più importante è invece la presenza nella parte medio-inferiore del fusto di sparse spine rossastre ricurve abbastanza "morbide", non pungono insomma.
- Allegati
-
- {F 2893}
- Persicaria bungeana_7_spine_fusto.jpg (88.14 KiB) Visto 1654 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Le ocree superiori sono cigliate.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Le ocree superiori sono cigliate.
- Allegati
-
- Persicaria bungeana_8_spine_fusto_ocree_cigliate.jpg (104.37 KiB) Visto 1649 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Foto in cui si vedono anche i semi.
Polygonaceae
Meledo di Grancona (VI), S, Apollonia, alt. circa 40 m, m
07 set 2008
foto Davide Tomasi
Foto in cui si vedono anche i semi.
- Allegati
-
- {F 2893}
- Persicaria bungeana_9_frutti.jpg (101.1 KiB) Visto 1647 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
molto interessante!
Franco
Franco
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Franco questa è quella pianta che ti avevo dato proprio 2 anni a "Flora Happening" di Bassano e che tu portasti da Galasso.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Confesso che me ne ero dimenticato
Bel ritrovamento!
Franco
Bel ritrovamento!
Franco
-
- Messaggi: 8512
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Persicaria bungeana (Turcz.) Nakai +ITA+VEN
Davvero, bel ritrovamento!
E bella documentazione!
Terrò gli occhi più aperti...
Ale
E bella documentazione!
Terrò gli occhi più aperti...
Ale