Poaceae: Forasacco eretto
Bazena, Breno (BS), 1950 m, lug 2015
Foto di Alessandro Federici
Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 7271
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
- Allegati
-
- _DSC5499.jpg (181.98 KiB) Visto 738 volte
-
- _DSC5451.jpg (69.21 KiB) Visto 738 volte

- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 7271
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Bazena (BS), 1950 m, lug 2015
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- Allegati
-
- _DSC5436.jpg (58.83 KiB) Visto 737 volte
-
- {F 2106}
- _DSC5437.jpg (25.44 KiB) Visto 737 volte

- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 7271
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Bazena (BS), 1950 m, lug 2015
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- Allegati
-
- _DSC5440.jpg (29.66 KiB) Visto 729 volte
-
- _DSC5450.jpg (10.37 KiB) Visto 729 volte

- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3590
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta, magnifiche Foto di valore didattico (stimmi estrusi)

La sottospecie nominale è facilmente di statura medio-alta e per quanto riguarda la pubescenza delle spighette non è un carattere legato in particolare ad alcuna delle Bromopsis del gruppo erecta


La sottospecie nominale è facilmente di statura medio-alta e per quanto riguarda la pubescenza delle spighette non è un carattere legato in particolare ad alcuna delle Bromopsis del gruppo erecta
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 17300
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.
Aspettando Enrico avevo mentalmente pensato questo taxon. Nelle foto tutto (molto belleEnrico Banfi ha scritto:Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta, magnifiche Foto di valore didattico (stimmi estrusi)![]()


La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking