Poa bulbosa L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 79127
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5355
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Poa bulbosa L.

Messaggio da Fraginesi »

Poa bulbosa L.
Poaceae: Fienarola bulbosa
Fraginesi (TP), 100 m, apr 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-041.jpg
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-041.jpg (44.63 KiB) Visto 1072 volte
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-00.jpg
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-00.jpg (39.18 KiB) Visto 1072 volte
Ultima modifica di Fraginesi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 98 - 0}
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5355
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Fraginesi »

Poa bulbosa L.
Poaceae: Fienarola bulbosa
Fraginesi (TP), 100 m, apr 2015
Foto di Beppe Di Gregorio



Habitus della pianta (è alta circa 25 cm).
La fotografia non è chiarissima, si vede bene il fusto ma non la parte terminale.

Nella seconda foto la parte bassa del fusto.
Allegati
Fraginesi - 10-04-2015 13-57-54.jpg
Fraginesi - 10-04-2015 13-57-54.jpg (78.68 KiB) Visto 1073 volte
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-52.jpg
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-52.jpg (99.88 KiB) Visto 1073 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5355
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Fraginesi »

Poa bulbosa L.
Poaceae: Fienarola bulbosa
Fraginesi (TP), 100 m, apr 2015
Foto di Beppe Di Gregorio


Macro.
Allegati
{F 1549}
{F 1549}
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-001.jpg (51.2 KiB) Visto 1071 volte
{F 1549}
{F 1549}
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-40.jpg (48.19 KiB) Visto 1071 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5355
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Fraginesi »

Poa bulbosa L.
Poaceae: Fienarola bulbosa
Fraginesi (TP), 100 m, apr 2015
Foto di Beppe Di Gregorio


Un'altra macro.
Allegati
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-33.jpg
Fraginesi - 10-04-2015 13-54-33.jpg (46.88 KiB) Visto 1070 volte
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1495
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

A prima vista, senza osservare la base della pianta, direi Poa bulbosa non vivipara.
:bye:

Nicola
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5355
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Fraginesi »

Ciao Nicola,
dalle foto che ho non si riesce a capire se le foglie basali sono presenti.
Il tuo dubbio riguarda la presenza o meno delle foglie basali, per distinguere tra le due specie P. bulbosa e P. carniolica come da dicotomia 8 del pignatti ?

Ciao e grazie
Beppe :bye:
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1495
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Poa bulbosa L.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Ciao Beppe,
si..tuttavia i lemmi sembrano essere lunghi almeno 3 mm, carattere che consente di approdare a P. bulbosa L. e di escludere P. perconcinna J.R.Edm. [− P. carniolica auct., non (Mutel) Bech.] (chiave di Portal, Poa de France Belgique et Suisse, 2005), specie non riportata per la Sicilia da :i: .
:bye:

Nicola
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”