Potentilla micrantha Ramond ex DC.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- luciano capasso
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Potentilla micrantha Ramond ex DC.
Dovrebbe essere lei.
Potentilla micrantha Ramond ex DC., fragola secca
Monti Lucretili,
San Polo dei Cavalieri (RM), 650 m, 24 feb 2009
Foto di Luciano Capasso
Ieri sul bordo stradale presso il castagneto di San Polo dei Cavalieri (RM), su un costone argilloso, imbrigliato con una pallizata per evitarne ulteriori frane, questo fiore vegetava nonostante il freddo intenso e l'ennesima nevicata. Incredibile, sulla strada c'erano 15 cm di neve gelata.
Potentilla micrantha Ramond ex DC., fragola secca
Monti Lucretili,
San Polo dei Cavalieri (RM), 650 m, 24 feb 2009
Foto di Luciano Capasso
Ieri sul bordo stradale presso il castagneto di San Polo dei Cavalieri (RM), su un costone argilloso, imbrigliato con una pallizata per evitarne ulteriori frane, questo fiore vegetava nonostante il freddo intenso e l'ennesima nevicata. Incredibile, sulla strada c'erano 15 cm di neve gelata.
- Allegati
-
- {F 836}
- _MG_8648a.jpg (79.52 KiB) Visto 729 volte
-
- _MG_8651a.jpg (94.51 KiB) Visto 729 volte
-
- _MG_8653a.jpg (49.35 KiB) Visto 729 volte
-
- _MG_8656a.jpg (60.18 KiB) Visto 729 volte
Ultima modifica di luciano capasso il 25 feb 2009, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 84 - 0}
Motivazione: {Italia - 11 - 84 - 0}
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Potentilla micrantha Ramond ex DC.
Sì che è lei!!
anja

anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 11162
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Potentilla micrantha Ramond ex DC.
io l'ho sempre vista con i petali bianchissimi.....


Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- luciano capasso
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Potentilla micrantha Ramond ex DC.
ed era proprio questo il motivo del mio dubbio!!
Pignatti la descrive con petali bianchi, nella flora alpina c'è una foto con i petali bianchi!!
pensavo di sbagliare!
ciao L
Pignatti la descrive con petali bianchi, nella flora alpina c'è una foto con i petali bianchi!!
pensavo di sbagliare!
ciao L
- patty
- Messaggi: 2364
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Re: Potentilla micrantha Ramond ex DC.
…Zangheri la descrive con petali roseo-pallidi. Sicuramente la tua piantina ha una tonalità più marcata del solito, ma il colore roseo ci sta.
Ciao
Patty
Ciao

Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Potentilla micrantha Ramond ex DC.
Penso anch'io così come patty. Se il colore roseo c'è, sicuramente è stato trasmesso dal pigmento rosso delle stipole. Tutto sommato, sono foglie trasformate. Magari impossibile trovare Potentilla sterilis con fiori rosei..
ciao,
anja
ciao,

anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)