Aesculus hippocastanum L.
Sapindaceae: Ippocastano
Frazione San Rocco, Camogli (GE), 200 m, giu 2025, 44.347°N 9.159°E
Foto di Paolo Valpreda
Esemplare quasi certamente non coltivato (ripida scarpata alberata sottostante la strada)
Aesculus hippocastanum L.
Moderatori: GalassoMSNM, PIERA, Enrico Banfi
- PaoloVal
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
- Nome: Paolo
- Cognome: Valpreda
- Residenza(Prov): Asti (AT)
Aesculus hippocastanum L.
- Allegati
-
- CAmogli1.jpg (162.82 KiB) Visto 35 volte
-
- Camogli2.jpg (158.58 KiB) Visto 35 volte
«"A piedi vai veramente in campagna, prendi i sentieri, costeggi le rive, vedi tutto. C'è la stessa differenza che guardare un'acqua o saltarci dentro". (Cesare Pavese)
-
- Moderatore
- Messaggi: 2047
- Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
- Nome: Valerio
- Cognome: Lazzeri
- Residenza(Prov): Livorno (LI)
Re: Aesculus hippocastanum L.
Non c'è dubbio che si tratti di rimboschimento al 99%. Negli anni sono state piantate le specie più disparate nei posti più impensabili.PaoloVal ha scritto: 09 giu 2025, 15:57 Esemplare quasi certamente non coltivato (ripida scarpata alberata sottostante la strada)