Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Rispondi IPFI
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Sulla spiaggia.
Il fiore l'ho visto aperto solo di notte.
Potrebbe essere Oenothera stucchii Soldano ?

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0679.jpg
DSCN0679.jpg (171.07 KiB) Visto 3053 volte
DSCN0680.jpg
DSCN0680.jpg (140.47 KiB) Visto 3053 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0682.jpg
DSCN0682.jpg (112.09 KiB) Visto 3052 volte
DSCN0685.jpg
DSCN0685.jpg (196.4 KiB) Visto 3052 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0687.jpg
DSCN0687.jpg (187.07 KiB) Visto 3052 volte
DSCN0688.jpg
DSCN0688.jpg (148.59 KiB) Visto 3052 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0690.jpg
DSCN0690.jpg (71.64 KiB) Visto 3052 volte
DSCN0691.jpg
DSCN0691.jpg (84.59 KiB) Visto 3052 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14730
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da giorgiof »

Seguendo la chiave di Oenothera su Acta : 1b) asse piu' o meno punteggiato di rosso, 4b) bocci fiorali sempre verdi o arrossati solo da agosto, poi abbiamo 7a) perianzio con peli ghiandolari scarsi o assenti, petali a lung. ~ larg., che risponde a Oenothera chiganensis, oppure
7b)peripanzio con prevalenti peli ghiandolari almeno in ago, petali a larg. > lung.
Dalle foto non vediamo la larghezza dei petali rispetto alla lunghezza, in più sembrerebbe che i peli ghiandolari sul perianzio al momento non vi siano, per cui mi sembra che ci siano diversi dubbi.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14270
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da Franco Giordana »

dalle immagini si vede chiaramente che la quota è di almeno un paio di metri: 0 m dovrebbe essere limitato alle piante lambite dalle onde
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Grazie ad entrambi per le indicazioni.
Ho corretto la quota e appena possibile proverò a fotografare il fiore aperto.
:bye:
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Sono riuscito a fotografare il fiore aperto e ho provato a seguire la chiave di di Oenothera su Acta come ha detto Giorgio. Dalle foto a questo punto mi sembra più Oenothera chiganensis (ipanzio con peli ghiandolari scarsi o assenti, petali a lung. ~ larg). Ho notato però che su IPFI non è riportata per le Marche.
:bye:

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0728.jpg
DSCN0728.jpg (151.61 KiB) Visto 2932 volte
DSCN0742.jpg
DSCN0742.jpg (92.82 KiB) Visto 2932 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0822.jpg
DSCN0822.jpg (91.43 KiB) Visto 2932 volte
DSCN0824.jpg
DSCN0824.jpg (159.2 KiB) Visto 2932 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN0749.jpg
DSCN0749.jpg (167.16 KiB) Visto 2932 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Ho fatto altre foto della stessa Oenothera sp. poichè ho notato che i bocci fiorali già da qualche giorno si stanno arrossando, quindi seguendo la chiave( se si può intendere agosto anche come fine luglio) direi che si può confermare che rientriamo in:
4b - bocci fiorali sempre verdi o arrossati solo da agosto ... 7
Poi i petali sono larghi quanto lunghi (a meno che io non consideri le dimensioni in maniera errata) quindi:
7a - ipanzio con peli ghiandolari scarsi o assenti, petali a lung. ~ larg. .... O. chicaginensis
var. bartletti

Tuttavia dalle foto mi sembra che i peli ghiandolari sull’ipanzio non siano pochi (e siamo quasi ad agosto) quindi forse ?
7b - ipanzio con prevalenti peli ghiandolari almeno in ago, petali a larg. > lung. ... 8
:wall:

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN1057.jpg
DSCN1057.jpg (175.09 KiB) Visto 2867 volte
DSCN1054.jpg
DSCN1054.jpg (92.99 KiB) Visto 2867 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN1061.jpg
DSCN1061.jpg (87 KiB) Visto 2867 volte
DSCN1180.jpg
DSCN1180.jpg (103.66 KiB) Visto 2867 volte
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
DSCN1186.jpg
DSCN1186.jpg (110.25 KiB) Visto 2867 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14730
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da giorgiof »

Se è la stessa pianta ( siamo sicuri ? a volte piante diverse convivono) si evidenzia quanto è difficile dare un nome alle Oenothere.
Giorgio :bye:
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

E' la stessa pianta. Fa parte di un piccolo gruppo come si vede dalle prime foto.
:)
Charaxes
Messaggi: 1110
Iscritto il: 22 nov 2007, 20:52
Nome: Giulio
Cognome: Corazzi
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: ROMA

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da Charaxes »

Gruppo apparentemente difficilissimo. Cosa non si fa per il proprio nome nella Botanica..... :lol: :lol: :lol: :lol: :innoc: :innoc: :innoc:
Avatar utente
matteo76
Messaggi: 4666
Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
Nome: Matteo
Cognome: Centurelli
Residenza(Prov): Jesi (AN)

Re: Oenothera chicaginensis Renner ex R.E. Cleland & Blakeslee ? $

Messaggio da matteo76 »

Oenothera sp. all'alba..... :)

Senigallia (AN), 2 m, lug 2016
Foto di Matteo Centurelli
Allegati
1.jpg
1.jpg (132.05 KiB) Visto 2751 volte
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”