Orobanche caryophyllacea Sm.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 255
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Orobanche caryophyllacea Sm.

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Susa (TO), 550 m, mag 2023, 45.128°N 7.057°E
Foto di Guglielmo Vacirca
Allegati
GV__2023_05_23_03296_r.jpg
GV__2023_05_23_03296_r.jpg (149.9 KiB) Visto 55 volte
GV__2023_05_23_03293_r.jpg
GV__2023_05_23_03293_r.jpg (143.89 KiB) Visto 55 volte
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 255
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Re: Orobanche caryophyllacea Sm.

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Non posso dire di aver notato una pianta prevalente nel prato che potesse per questo avere più probabilità di essere quella parassitata. Era un prato dalla vegetazione molto varia.
Allegati
GV__2023_05_23_03292_r.jpg
GV__2023_05_23_03292_r.jpg (197.03 KiB) Visto 53 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5073
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Orobanche caryophyllacea Sm.

Messaggio da Alessandro »

Si . Cresce su Galium
:bye: Alessandro

Abbiamo il dovere di far conoscere al mondo ciò che siamo stati capaci di fare nella vita (Joseph Beuys)
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”