Agrostemma githago L.
Caryophyllaceae: Gittaione
Susa (TO), 600 m, mag 2023, 45.126°N 7.057°E
Foto di Guglielmo Vacirca
Varie piante non molto frequenti che comparivano quà e là nell'arco di qualche centinaio di metri, emergenti al margine di boscaglie; la zona non ha coltivi di cereali perchè ha una orografia troppo tormentata; ci sono tracce di vigneti persi da decenni e al massimo qualche appezzamento in cui viene fatta una sporadica fienagione; in sostanza se è sfuggito da campi di cereali dev'essere stato tanto tempo fa e da appezzamenti di bassa montagna ma non credo vicinissimi.
Agrostemma githago L.
Moderatore: PIERA
- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Agrostemma githago L.
- Allegati
-
- GV__2023_05_23_03275_r.jpg (77.36 KiB) Visto 62 volte
-
- GV__2023_05_23_03280_r.jpg (174.14 KiB) Visto 62 volte
- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Re: Agrostemma githago L.
La lunghezza dei peli era impressionante
- Allegati
-
- GV__2023_05_23_03278_r.jpg (104.32 KiB) Visto 60 volte
-
- GV__2023_05_23_03277_r.jpg (132.97 KiB) Visto 60 volte
- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Re: Agrostemma githago L.
pelosissimo anche il calice
- Allegati
-
- GV__2023_05_23_03209_r.jpg (67.9 KiB) Visto 46 volte
-
- GV__2023_05_23_03204_r.jpg (92.91 KiB) Visto 46 volte