Tozzia alpina L. subsp. alpina

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7271
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Tozzia alpina L. subsp. alpina

Messaggio da Alessandro »

Tozzia alpina L. subsp. alpina
Orobancaceae : Tozzia

Conca del Lifretto, Schilpario (BG), 1800 m, giu 2025
Foto di Alessandro Federici


DSC_0320.JPG
DSC_0320.JPG (141.89 KiB) Visto 63 volte
DSC_0326.JPG
DSC_0326.JPG (76.39 KiB) Visto 63 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7271
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Tozzia alpina L. subsp. alpina

Messaggio da Alessandro »

Tozzia alpina L. subsp. alpina
Orobancaceae : Tozzia

Conca del Lifretto, Schilpario (BG), 1800 m, giu 2025
Foto di Alessandro Federici


DSC_0351.JPG
DSC_0351.JPG (75.21 KiB) Visto 62 volte
DSC_0355.JPG
DSC_0355.JPG (86.43 KiB) Visto 62 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 2396
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Re: Tozzia alpina L. subsp. alpina

Messaggio da PaoloVal »

Mai vista! Molto interessante
«"A piedi vai veramente in campagna, prendi i sentieri, costeggi le rive, vedi tutto. C'è la stessa differenza che guardare un'acqua o saltarci dentro". (Cesare Pavese)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7271
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Tozzia alpina L. subsp. alpina

Messaggio da Alessandro »

Grazie Paolo . E' pianta rara, in Val di Scalve capita di vederla ai margini di vallette o in megaforbieti umidi in piccole nicchie dove le piante alte si diradano
:bye: Alessandro
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”