Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

fernp
Messaggi: 1421
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.

Messaggio da fernp »

Lusia, Predazzo (TN), 2400 m, lug 2025
Foto di Fernando Possamai

Si tratta di Saxifraga exarata susbp. moschata?
Grazie di tutto.
:bye:

Fernando
Allegati
Pianta_1.jpg
Pianta_1.jpg (198.71 KiB) Visto 56 volte
Pianta_2.jpg
Pianta_2.jpg (172.55 KiB) Visto 56 volte
fernp
Messaggi: 1421
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Re: Saxifraga?

Messaggio da fernp »

Fusti e foglie
Allegati
Pianta_3.jpg
Pianta_3.jpg (161.06 KiB) Visto 55 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Saxifraga?

Messaggio da Alessandro »

Per me si
:bye: Alessandro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17473
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Saxifraga?

Messaggio da F. Fen. »

Come Alessandro.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”