Roncobello (BG), 1000 m, mar 2020
Foto di Claudio Farinati
So che chiedete foto di rettili già identificati, ma provo a vedere se qualcuno è in grado di identificare questo, fotografato a Roncobello (BG), 1000 m, pochi giorni fa ai margini del paese vicino ai boschi.
La coda mi sembra da vipera, ma la testa no e il corpo è di colore uniforme.
Grazie per la cortesia.
Claudio Farinati
Anguidae: Anguis veronensis Pollini, 1818 - orbettino italiano
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30 lug 2008, 12:46
- Nome: Claudio
- Cognome: Farinati
- Residenza(Prov): Rodano (MI)
Anguidae: Anguis veronensis Pollini, 1818 - orbettino italiano
- Allegati
-
- 20200323_100809.jpg (85.05 KiB) Visto 2438 volte
- FabioS
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
- Nome: Fabio
- Cognome: Samorè
- Residenza(Prov): Trieste (TS)
- Località: Trieste
Re: Anguidae: Anguis veronensis Pollini, 1818 - orbettino italiano
Penso che assomigli molto ad un Orbettino italiano (Anguis veronensis), ma aspetta gli esperti. Di sicuro non è un viperide.
Fabio

Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
- Garabombo
- Messaggi: 4873
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Anguidae: Anguis veronensis Pollini, 1818 - orbettino italiano
Si infatti: non è un serpente, è un sauro!
E' un orbettino.
Ciao,
C.
E' un orbettino.
Ciao,
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8201
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Anguidae: Anguis veronensis Pollini, 1818 - orbettino italiano
In realtà non chiediamo solo foto di animali già identificati, ma vanno benissimo anche le richieste di determinazione.
Concordo con la determinazione di Anguis veronensis.
Per cortesia inserisci i dati stazionali nello stesso formato che viene utilizzato per le piante.
Grazie
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein