Carex rupestris All. - Francia, Savoia
Moderatore: Enrico Banfi
Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
-
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
- Nome: Fernando
- Cognome: Possamai
- Residenza(Prov): Follina (TV)
Carex rupestris All. - Francia, Savoia
Colle del Moncenisio, Francia (EE), 2400 m, lug 2022
Foto di Fernando Possamai
Le foto non sono molto rappresentative ma, se aveste almeno una vaga idea di cosa possa trattarsi, sarei comunque contento.
Grazie.
Fernando
Foto di Fernando Possamai
Le foto non sono molto rappresentative ma, se aveste almeno una vaga idea di cosa possa trattarsi, sarei comunque contento.
Grazie.
Fernando
- Allegati
-
- Carex_4.jpg (184.13 KiB) Visto 931 volte
-
- Carex_5.jpg (76.02 KiB) Visto 931 volte
-
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
- Nome: Fernando
- Cognome: Possamai
- Residenza(Prov): Follina (TV)
Re: Carex rupestris All. (Cyperaceae) - Francia, Savoia
Foglie
- Allegati
-
- Carex_6.jpg (187.79 KiB) Visto 930 volte
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 5524
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Carex rupestris All. (Cyperaceae) - Francia, Savoia
Secondo me è Carex rupestris spiga maschile in alto e spiga femminile con otricelli in basso , inoltre le foglie non superano il culmo. provo a verificare in Pignatti

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 5524
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Carex rupestris All. (Cyperaceae) - Francia, Savoia
Mi sentirei di confermare , perchè il becco dell'otricello è piuttosto lungo come si vede in Pignatti

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 5524
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Carex rupestris All. (Cyperaceae) - Francia, Savoia
Non può essere C. myosuroides che ha otricelli a forma di fiasco e foglie lunghe come il fusto o più lunghe (vedi Pignatti)

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 15436
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Carex rupestris All. (Cyperaceae) - Francia, Savoia
Come Alessandro.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking