Da uno scambio di mail con cinerino ho scoperto che Google-maps ha aumentato la copertura arrivando ad includere anche il mio bosco. Questo consente di effettuare un confronto fra la foto aerea presente nel Portale Cartografico Italiano, datata ago 2008, e l'attuale situazione, circa dieci anni dopo. L'orignario paesaggio agrario si è completamente trasformato e anche dall'alto si vede che un lembo di territorio è stato restituito a condizioni di (quasi) naturalità.
Ne sono molto orgoglioso
Franco
Allegati
foto_aerea_98.jpg (65.7 KiB) Visto 7043 volte
foto_aerea_09.jpg (50.38 KiB) Visto 7043 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 07 feb 2017, 15:36, modificato 2 volte in totale.
Motivazione:3 Lombardia
Veramente una bellisima iniziativa, seguire anno dopo anno lo sviluppo del bosco deve essere una grande soddisfazione.
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Fra poco fioriranno le rosacee e sarà un meraviglia.
Potete venire quando volete, anche senza di me, ma non vorrei perdere il piacere di passare un po' di tempo con qualche amico del forum. Gli MP al momento sono sospesi, ma potete scrivermi qui: francogrd@gmail.com.
Franco
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama) Natura non facit saltus (Linneo)
Ne vengo da una visita al SIC di Pompeiana (provincia di Imperia) dove in pieno sito hanno costruito un laghetto artificiale per irrigare...il campo da golf vicino!!!
E dove, per colmare la misura, per rispondere alla richiesta di regione, università ed associazioni locali di nascondere il bacino piantumando nella zona circostante essenze locali, hanno provveduto a piantare giovani querce da sughero e cisti giganti nordafricani!!!
Per fortuna che non hanno letto la lista delle esotiche naturalizzate e non hanno piantato Acacia dealbata Link, Agave americana L. e Robinia pseudacacia L.!!!
Quindi...a maggior ragione....
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Sembrerà INCREDIBILE, ma in questo Paese c'è ancora qualcosa che funziona !!!
Meriti alla ennesima potenza
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Sono stato a visitare il bosco di Franco. Che bello vedere tante specie autoctone su un terreno un tempo agricolo ...
Segnalo un'iniziativa simile a Mezzago (Brianza) ora il bosco ha circa vent'anni con un lago piuttosto grande ... da vedere !!!
Allegati
I bucaneve nel bosco di Franco (domenica 8 marzo)
IMG_3502.jpg (129.41 KiB) Visto 6923 volte
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
Nel bosco stanno fiorendo prugnoli e mirabolani, aggiungo qualche foto
Franco
Dietro i rami rossastri dei sanguinelli si intravvede il giallo della fioritura dei salici di ripa. La maggior parte degli alberi e arbusti sono tuttora spogli.
saliconi e salici grigi in fiore sulla sponda dello stagno non bastano ad eliminare la sensazione di una natura ancora dormiente, ma le nuvole bianche dei mirabolani fanno capire che la primavera è arrivata.
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama) Natura non facit saltus (Linneo)