Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Oggi 11 agosto sono stato sul fiume Marecchia ed ho approfittato per osservare le Oenothere che sono dentro l'alveo.
Su 15 piante osservate solamente una aveva peli ghiandolari abbondanti, probabilmente il fatto di essere dentro ad un fiume può ritardare un pò il ciclo vitale, e cominciare a produrre peli ghiandolari un pò più avanti del solito ( guardando la chiave di Soldano gli scorsi anni pensavo si trattasse di Oenothera chicaginensis), tra l'altro anche le misure di larghezza e lunghezza del petalo non sono così puntuali.
Calcolando che di Ohenotere classiche a petali medi e asse fiorale punteggiata sembra che in zona risulti quasi esclusivamente O.stucchi, deve essere quella, in effetti guardando il PIgnatti diverse cose tornano: tubo corollino lungo oltre 6 cm ( sembra che sia una sua particolarità), boccioli mai arrossati, foglie con denti pronunciati, quello che mi torna un pò di meno sono le ali sugli spigoli dei semi, non così' pronunciate e l'appendice tronca sulla capsula che dovrebbe essere di 1,5-2,5 mm.
Queste osservazioni le ho fatte anche sul litorale, dove cominciano ad esserci i primi semi
Rivisto queste piante il primo settembre: tutte con abbondanti peli ghiandolari.
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Oggi 11 agosto sono stato sul fiume Marecchia ed ho approfittato per osservare le Oenothere che sono dentro l'alveo.
Su 15 piante osservate solamente una aveva peli ghiandolari abbondanti, probabilmente il fatto di essere dentro ad un fiume può ritardare un pò il ciclo vitale, e cominciare a produrre peli ghiandolari un pò più avanti del solito ( guardando la chiave di Soldano gli scorsi anni pensavo si trattasse di Oenothera chicaginensis), tra l'altro anche le misure di larghezza e lunghezza del petalo non sono così puntuali.
Calcolando che di Ohenotere classiche a petali medi e asse fiorale punteggiata sembra che in zona risulti quasi esclusivamente O.stucchi, deve essere quella, in effetti guardando il PIgnatti diverse cose tornano: tubo corollino lungo oltre 6 cm ( sembra che sia una sua particolarità), boccioli mai arrossati, foglie con denti pronunciati, quello che mi torna un pò di meno sono le ali sugli spigoli dei semi, non così' pronunciate e l'appendice tronca sulla capsula che dovrebbe essere di 1,5-2,5 mm.
Queste osservazioni le ho fatte anche sul litorale, dove cominciano ad esserci i primi semi
Rivisto queste piante il primo settembre: tutte con abbondanti peli ghiandolari.
- Allegati
-
- 1.jpg (166.83 KiB) Visto 1018 volte
-
- {F 2839}
- 2.jpg (169.3 KiB) Visto 1018 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 3.jpg (160.08 KiB) Visto 1017 volte
-
- 4.jpg (102.79 KiB) Visto 1017 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 5.jpg (89.02 KiB) Visto 1017 volte
-
- 6.jpg (161.37 KiB) Visto 1017 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 7.jpg (72.17 KiB) Visto 1016 volte
-
- 8.jpg (78.41 KiB) Visto 1016 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 10.jpg (83.08 KiB) Visto 1016 volte
-
- 11.jpg (84.86 KiB) Visto 1016 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 13.jpg (61.76 KiB) Visto 1015 volte
-
- 14.jpg (59.51 KiB) Visto 1015 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- 15.jpg (68.81 KiB) Visto 1014 volte
-
- 16.jpg (79.14 KiB) Visto 1014 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14732
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Santarcangelo (RN), 27 m, ago 2020
Foto di Giorgio Faggi
- Allegati
-
- {F 2839}
- 17.jpg (62.49 KiB) Visto 1012 volte