Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Vello di Marone (BS), 1000 m, mag 2021
Foto di Alessandro Federici
Terreno calcareo piuttosto secco e roccioso
Grazie
Foto di Alessandro Federici
Terreno calcareo piuttosto secco e roccioso
Grazie

- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
-
- Messaggi: 5281
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Quale Hieracium ?
Hieracium caesium (Fr.) Fr. ?
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Hieracium caesium (Fr.) Fr. ? $
M'ha risposto Gunter G. tramite mail (ho mandato le foto), mi dice che è H. bifidum

- Merli Marco
- Messaggi: 3396
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: Hieracium caesium (Fr.) Fr. ? $
Alessandro, lì in quella zona Hieracium bifidum si presenza in più forme molte delle quali molto strane....
Ciao Marco
Ciao Marco
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Hieracium caesium (Fr.) Fr. ? $
Grazie Marco, si vede che la glaucescenza conta poco nella determinazione
