Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Non sono convinto nell'inquadrare questa Oenothera. C'è qualche esperto?
L'ambiente è un greto torrentizio, a pochi km dalla foce, ricco di sabbione e di detrito sassoso (matrice nettamente calcarea).
Riporto le mie osservazioni andando, per quanto possibile, sulla falsariga della chiave.
Gli individui sono variamente ramificati e arrossati (da poco a molto).
Gli assi sono costantemente eretti.
Foto di Alessandro Canzoneri
Non sono convinto nell'inquadrare questa Oenothera. C'è qualche esperto?
L'ambiente è un greto torrentizio, a pochi km dalla foce, ricco di sabbione e di detrito sassoso (matrice nettamente calcarea).
Riporto le mie osservazioni andando, per quanto possibile, sulla falsariga della chiave.
Gli individui sono variamente ramificati e arrossati (da poco a molto).
Gli assi sono costantemente eretti.
- Allegati
-
- P1040765.JPG (137.86 KiB) Visto 1180 volte
-
- P1040803.JPG (129.95 KiB) Visto 1180 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
I frutti sono sessili e non alati.
Foto di Alessandro Canzoneri
I frutti sono sessili e non alati.
- Allegati
-
- P1040689.JPG (82.68 KiB) Visto 1178 volte
-
- {F 2839}
- P1040688.JPG (83.81 KiB) Visto 1178 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Semi angolosi.
Foto di Alessandro Canzoneri
Semi angolosi.
- Allegati
-
- Sun Sep 12 20-55-19.jpg (86.22 KiB) Visto 1177 volte
-
- {F 2839}
- Sun Sep 12 20-56-13.jpg (95 KiB) Visto 1177 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Il fusto è un po' un punto dolens.
Variamente arrossato, particolarmente nella porzione inferiore (la sommità è spesso prevalentemente verde).
Sono presenti alcune punteggiature rosse, ma piuttosto rade e sparse.
Foto di Alessandro Canzoneri
Il fusto è un po' un punto dolens.
Variamente arrossato, particolarmente nella porzione inferiore (la sommità è spesso prevalentemente verde).
Sono presenti alcune punteggiature rosse, ma piuttosto rade e sparse.
- Allegati
-
- P1040701.JPG (71.51 KiB) Visto 1176 volte
-
- P1040728.JPG (93.03 KiB) Visto 1176 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
idem, ingrandito. Punti rossi globosi sono presenti, ma in scarsa quantità.
Foto di Alessandro Canzoneri
idem, ingrandito. Punti rossi globosi sono presenti, ma in scarsa quantità.
- Allegati
-
- Sun Sep 12 21-26-06.jpg (99.42 KiB) Visto 1176 volte
-
- Sun Sep 12 21-26-45.jpg (101.4 KiB) Visto 1176 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Il calice non è mai arrossato.
Foto di Alessandro Canzoneri
Il calice non è mai arrossato.
- Allegati
-
- P1040698.JPG (76.27 KiB) Visto 1175 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Ipanzio e sepali più o meno ricchi di ghiandole.
L'ipanzio è costantemente attorno ai 6 cm di lunghezza.
Foto di Alessandro Canzoneri
Ipanzio e sepali più o meno ricchi di ghiandole.
L'ipanzio è costantemente attorno ai 6 cm di lunghezza.
- Allegati
-
- P1040729.JPG (106.3 KiB) Visto 1173 volte
-
- P1040735.JPG (75.79 KiB) Visto 1173 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Ho misurato vari petali. Appena poco più lunghi che larghi, costantemente:
larghezza: 2,2-2,4 cm
lunghezza: 2,6-2,8 cm
Foto di Alessandro Canzoneri
Ho misurato vari petali. Appena poco più lunghi che larghi, costantemente:
larghezza: 2,2-2,4 cm
lunghezza: 2,6-2,8 cm
- Allegati
-
- P1040700.JPG (72.06 KiB) Visto 1173 volte
-
- P1040715.JPG (85.44 KiB) Visto 1173 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Stigma variamente sviluppato, ma mai oltre il livello delle antere.
Foto di Alessandro Canzoneri
Stigma variamente sviluppato, ma mai oltre il livello delle antere.
- Allegati
-
- P1040721.JPG (69.28 KiB) Visto 1172 volte
-
- P1040799.JPG (80.23 KiB) Visto 1172 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- Jeppo67
- Amministratore
- Messaggi: 3247
- Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Canzoneri
- Residenza(Prov): Corridonia (MC)
- Contatta:
Re: Oenothera stucchii Soldano
Greto Fiastra in loc. Fontelepre, Corridonia (MC), 120 m, set 2021
Foto di Alessandro Canzoneri
Foglie a margine non o assai poco ondulato. Nervatura mai arrossata.
Foto di Alessandro Canzoneri
Foglie a margine non o assai poco ondulato. Nervatura mai arrossata.
- Allegati
-
- P1040752.JPG (82.8 KiB) Visto 1170 volte
-
- P1040708.JPG (88.27 KiB) Visto 1170 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
- matteo76
- Messaggi: 4666
- Iscritto il: 28 giu 2016, 09:26
- Nome: Matteo
- Cognome: Centurelli
- Residenza(Prov): Jesi (AN)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Non sono certo un esperto, ma da quel poco che ho imparato sulle Oenothera (sulle quali non si impara mai abbastanza) della spiaggia di Senigallia, a me sembra lei. 

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Altre conferme?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
-
- Moderatore
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
- Nome: Valerio
- Cognome: Lazzeri
- Residenza(Prov): Livorno (LI)
Re: Oenothera stucchii Soldano
stessa impressione