Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
- Nome: Marinella
- Cognome: Frascari
- Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)
Oenothera stucchii Soldano
Castel Bolognese (RA), 50 m, ott 2021
Foto di Marinella Frascari
Per lo stimma che mi sembra quadrifido (anche se non è proprio molto sporgente...) e per il numero delle antere mi verrebbe da dire Oenothera glazioviana; questo è ciò che resta dopo un taglio, c'è la possibilità di capire se è lei?
Foto di Marinella Frascari
Per lo stimma che mi sembra quadrifido (anche se non è proprio molto sporgente...) e per il numero delle antere mi verrebbe da dire Oenothera glazioviana; questo è ciò che resta dopo un taglio, c'è la possibilità di capire se è lei?
- Allegati
-
- image015.jpg (112.79 KiB) Visto 772 volte
-
- image014.jpg (66.33 KiB) Visto 772 volte
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
- Nome: Marinella
- Cognome: Frascari
- Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
foto
- Allegati
-
- image012.jpg (67.73 KiB) Visto 771 volte
-
- image010.jpg (45.9 KiB) Visto 771 volte
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
- Nome: Marinella
- Cognome: Frascari
- Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
altre foto
- Allegati
-
- image001.jpg (40.7 KiB) Visto 771 volte
-
- image002.jpg (49.02 KiB) Visto 771 volte
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
- Nome: Marinella
- Cognome: Frascari
- Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
ancora foto
- Allegati
-
- ha anche peli ghiandolari
- image005.jpg (32.28 KiB) Visto 771 volte
-
- image009.jpg (54.71 KiB) Visto 771 volte
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
- Nome: Marinella
- Cognome: Frascari
- Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
ultime
- Allegati
-
- image013.jpg (136.61 KiB) Visto 769 volte
-
- image016.jpg (103.77 KiB) Visto 769 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14730
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Punterei su O.stucchi, i petali non mi sembrano così grandi.
Giorgio
Giorgio

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Confermiamo O.stucchii Soldano ?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
-
- Moderatore
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
- Nome: Valerio
- Cognome: Lazzeri
- Residenza(Prov): Livorno (LI)